L'Impero di Leandro Bennato: crimini nella Roma sotterranea

L

Il braccio destro di Molisso: Leandro Bennato, la figura oscura della Mala Romana

Un'inchiesta della DDA di Roma svela i retroscena di una delle organizzazioni criminali più spietate della capitale, con Leandro Bennato, braccio destro di Giuseppe Molisso, al centro di un'intricata rete di narcotraffico, sequestri di persona e omicidi eccellenti.

L'operazione, condotta nei giorni scorsi, ha portato all'arresto di numerosi affiliati al clan, tra cui lo stesso Bennato, ritenuto figura chiave nell'organizzazione. Le indagini, durate oltre due anni, hanno permesso di ricostruire un'attività criminale di vaste proporzioni, che si estendeva a diversi settori del crimine organizzato.

Le accuse a carico di Bennato sono gravissime: dall'omicidio di Leandro Bennato, soprannominato "Diabolik", a una serie di sequestri di persona a scopo di estorsione, fino al traffico internazionale di stupefacenti. L'uomo, secondo quanto emerso dalle indagini, gestiva direttamente le attività più pericolose del clan, curando i contatti con altri gruppi criminali e garantendo il rifornimento di armi e droga.

La sua stretta collaborazione con Giuseppe Molisso, considerato il capo indiscusso dell'organizzazione, ha permesso al clan di consolidare la propria influenza nel territorio romano. Gli inquirenti hanno ricostruito una fitta rete di rapporti tra i membri del clan e personaggi influenti nel mondo politico e imprenditoriale, aprendo nuove e inquietanti prospettive investigative.

L'omicidio di "Diabolik", avvenuto lo scorso anno, rappresenta uno dei tasselli più importanti di questo complesso mosaico criminale. Le indagini hanno accertato che l'eliminazione del rivale era stata ordinata direttamente da Molisso, con Bennato che ha svolto un ruolo determinante nell'esecuzione del piano. Le modalità dell'omicidio, particolarmente efferate, testimoniano la spietatezza e la brutalità del clan.

L'operazione della DDA rappresenta un duro colpo alla Mala Romana, ma le indagini proseguono per smantellare definitivamente questa organizzazione criminale e per far luce su tutti i suoi loschi affari. L'attenzione degli investigatori è ora focalizzata sull'individuazione di eventuali complici e sulla ricostruzione completa dei flussi finanziari illeciti.

Il caso Bennato-Molisso rappresenta un'ulteriore conferma della pericolosità del crimine organizzato a Roma, un fenomeno complesso che richiede un costante impegno da parte delle forze dell'ordine. Le autorità stanno lavorando per garantire la sicurezza della città e per contrastare efficacemente l'operatività di queste organizzazioni criminali.

(18-03-2025 08:20)