Ecco un titolo riformulato: **Ucraina e altri dossier: il Consiglio UE vara un piano in 12 mosse per compattare la maggioranza.**

Ecco un titolo riformulato:

**Ucraina e altri dossier: il Consiglio UE vara un piano in 12 mosse per compattare la maggioranza.**

```html

Consiglio Ue: Dodici Punti per un Fronte Comune su Ucraina e Migrazioni

Bruxelles - In un clima di crescenti tensioni geopolitiche ed economiche, il Consiglio Europeo ha approvato una risoluzione articolata in dodici punti chiave, mirata a consolidare la coesione tra gli Stati membri su dossier delicati come la guerra in Ucraina, la gestione dei flussi migratori e la transizione energetica.

La risoluzione, frutto di intense negoziazioni che si sono protratte fino a tarda notte, punta a fornire una roadmap chiara e condivisa per affrontare le sfide immediate e future.

BR

Uno dei punti centrali riguarda il sostegno incondizionato all'Ucraina, confermando l'impegno a fornire assistenza finanziaria, militare e umanitaria fino a quando sarà necessario. Si ribadisce la condanna ferma dell'aggressione russa e si auspica una soluzione diplomatica basata sul rispetto dell'integrità territoriale ucraina.

BR

Sul fronte migratorio, la risoluzione insiste sulla necessità di rafforzare i controlli alle frontiere esterne dell'Unione e di accelerare le procedure di rimpatrio per coloro che non hanno diritto all'asilo. Si promuove anche una maggiore cooperazione con i paesi di origine e di transito dei migranti, al fine di affrontare le cause profonde della migrazione irregolare.

BR

La transizione energetica rimane un altro pilastro fondamentale della strategia europea. La risoluzione sottolinea l'importanza di accelerare la diversificazione delle fonti di approvvigionamento energetico, di investire nelle energie rinnovabili e di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. Si conferma l'obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

BR

Fonti vicine al Consiglio Europeo sottolineano come questa risoluzione rappresenti un importante passo avanti per preservare l'unità di intenti tra i Paesi membri, in un momento storico particolarmente complesso e incerto. Sarà fondamentale, nei prossimi mesi, tradurre questi principi in azioni concrete e coordinate. Ulteriori dettagli sulla risoluzione saranno disponibili sul sito ufficiale del Consiglio Europeo.

```

(17-03-2025 05:26)