Google acquisisce Wiz: colosso israeliano della cybersecurity

Google acquisisce Wiz: colosso israeliano della cybersecurity

Google compra Wiz: un affare da miliardi per la cybersicurezza

Google sta per mettere le mani su Wiz, la startup israeliana di cybersicurezza, in un'operazione che si prospetta essere una delle più importanti acquisizioni del settore negli ultimi anni. Secondo indiscrezioni provenienti da fonti vicine all'accordo, l'operazione dovrebbe chiudersi per una cifra vicina ai 5 miliardi di dollari, confermando la crescente importanza che il colosso di Mountain View attribuisce alla sicurezza informatica.

Ma questa non è la prima volta che Google tenta di acquisire Wiz. Già la scorsa estate, infatti, il gigante tecnologico avrebbe avanzato un'offerta di ben 23 miliardi di dollari, un'offerta che però all'epoca fu rifiutata dalla startup israeliana. A quanto pare, questa volta le parti hanno trovato un accordo, segno che le condizioni sono maturate positivamente per entrambe le realtà.

Wiz, fondata nel 2020, ha rapidamente guadagnato popolarità nel settore grazie alla sua innovativa piattaforma di sicurezza cloud-native. La tecnologia di Wiz offre una visibilità completa delle infrastrutture cloud, identificando e mitigando le vulnerabilità in tempo reale, garantendo una protezione proattiva contro le minacce informatiche. Questa capacità è particolarmente apprezzata in un mondo sempre più dipendente dai servizi cloud.

L'acquisizione di Wiz rappresenta un'importante mossa strategica per Google, che potrà integrare le sofisticate tecnologie di sicurezza della startup nella propria offerta cloud, Google Cloud Platform (GCP). Ciò consentirà a Google di rafforzare la propria competitività nel mercato cloud, sempre più conteso tra giganti tecnologici come Amazon Web Services (AWS) e Microsoft Azure.

L'accordo, una volta completato, avrà importanti ripercussioni sull'intero settore della cybersicurezza. L'integrazione delle tecnologie di Wiz in GCP potrebbe cambiare le regole del gioco, offrendo ai clienti una protezione ancora più robusta e completa. Resta da vedere come Google integrerà Wiz nella sua struttura esistente e quali saranno le strategie future per lo sviluppo e il lancio di nuovi prodotti basati su questa tecnologia all'avanguardia.

Questa operazione conferma l'importanza strategica della cybersicurezza per le grandi aziende tecnologiche e sottolinea l'interesse crescente per le startup israeliane nel settore tecnologico. L'ecosistema israeliano dell'innovazione continua a dimostrare la propria forza e capacità di innovazione, attraendo l'attenzione degli investitori globali.

(18-03-2025 08:35)