Scossa tellurica in Basilicata: magnitudo 4.2 avvertita a Potenza, eco del sisma partenopeo.

Scossa tellurica in Basilicata: magnitudo 4.2 avvertita a Potenza, eco del sisma partenopeo.

**Terremoto in Basilicata: Paura a Potenza, scossa di magnitudo 4.2 avvertita distintamente**BRQuesta mattina, alle ore 10:01, la terra è tornata a tremare in Italia. Dopo le scosse che hanno interessato l'area di Napoli, anche la provincia di Potenza è stata colpita da un terremoto. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha localizzato l'epicentro a circa sei chilometri dal Comune di Vaglio Basilicata.BRLa scossa, di **magnitudo 4.2**, è stata avvertita distintamente dalla popolazione in un raggio piuttosto ampio. Segnalazioni sono giunte non solo da Potenza e dai comuni limitrofi, ma anche da zone più distanti. Al momento *non si registrano danni significativi a persone o cose*. Tuttavia, la Protezione Civile è al lavoro per monitorare la situazione e verificare eventuali criticità.BR"Abbiamo avvertito una forte scossa", ha dichiarato un residente di Vaglio Basilicata. "La paura è stata tanta, soprattutto perché la terra ha tremato a lungo. Speriamo che non ci siano ulteriori scosse".BRLe autorità locali invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni fornite dalla Protezione Civile. Si raccomanda di verificare la stabilità degli edifici e di segnalare eventuali danni al numero di emergenza. La Regione Basilicata ha attivato l'unità di crisi per seguire da vicino l'evoluzione della situazione. Ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore.BRPer informazioni utili su come comportarsi in caso di terremoto, è possibile consultare il sito del Dipartimento della Protezione Civile: www.protezionecivile.gov.it.BRRestate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti.

(18-03-2025 10:04)