Yemen sull'orlo del baratro: raid anglo-americani contro gli Houthi, Trump minaccia l'escalation.

```html
Yemen: Raid Congiunti USA-Regno Unito Intensificano la Crisi, Allarme di Trump
San'a, Yemen - La situazione in Yemen si fa sempre più incandescente. Nelle ultime ore, una serie di raid aerei congiunti da parte di Stati Uniti e Regno Unito hanno colpito postazioni degli Houthi nel paese, intensificando ulteriormente un conflitto già drammatico. Le operazioni militari, motivate dalla necessità di proteggere la navigazione nel Mar Rosso dagli attacchi dei ribelli, rischiano di innescare una spirale di violenza incontrollabile.
La risposta internazionale non si è fatta attendere. Mentre alcuni Paesi hanno espresso sostegno alle azioni intraprese da Washington e Londra, definendole necessarie per la stabilità regionale, altri hanno lanciato appelli alla moderazione e al dialogo, temendo un'escalation irreversibile del conflitto.
Donald Trump, ex Presidente degli Stati Uniti, è intervenuto con un messaggio perentorio: "Fermatevi subito o sarà l'inferno". Parole forti, che riflettono la profonda preoccupazione per le possibili conseguenze di una guerra prolungata in Yemen. L'ex Presidente ha sottolineato la necessità di una soluzione diplomatica immediata per evitare un disastro umanitario.
La popolazione yemenita, già stremata da anni di guerra e crisi umanitaria, guarda con angoscia agli ultimi sviluppi. Si teme un ulteriore aggravamento della situazione, con conseguenze devastanti per la vita di milioni di persone.
Seguiremo da vicino l'evolversi della situazione e vi terremo aggiornati su ogni nuovo sviluppo.
BRApprofondimenti sulla Crisi Yemenita
```(