Sestriere: Sciatori si liberano da valanga

Sestriere: Sciatori si liberano da valanga

Miracolo sulla neve a Sestriere: due sciatori si salvano da una valanga

Due sciatori sono riusciti a salvarsi da soli dopo essere stati travolti da una valanga a Sestriere. L'incidente è avvenuto in una zona dove il bollettino valanghe di oggi segnalava un rischio 4 – forte – un livello di pericolo estremamente elevato. Secondo le prime ricostruzioni, i due appassionati di sci fuori pista si trovavano in una zona impervia quando la massa di neve si è staccata, travolgendoli completamente.

La prontezza di riflessi e la conoscenza delle tecniche di auto-recupero si sono rivelate fondamentali per la sopravvivenza dei due sciatori. Nonostante la violenza dell'impatto e la difficoltà di liberarsi dalla neve compatta, sono riusciti, con grande sforzo e determinazione, a emergere dalla valanga, evitando conseguenze potenzialmente tragiche.

Il Soccorso Alpino è intervenuto sul posto per prestare assistenza ai due sciatori, effettuando un primo controllo medico. Fortunatamente, le condizioni dei due risultano buone, seppur provati dall'esperienza.

L'episodio sottolinea ancora una volta l'importanza di prestare la massima attenzione alle condizioni meteo e al bollettino valanghe prima di avventurarsi in zone a rischio. Il livello 4 di pericolo indica una situazione estremamente pericolosa, e solo sciatori esperti con adeguata preparazione e attrezzatura dovrebbero affrontare percorsi fuori pista in queste condizioni. Il rispetto delle norme di sicurezza e la consapevolezza dei rischi sono fondamentali per godere appieno della montagna in sicurezza.

Consigliamo a tutti gli appassionati di sci di consultare sempre il bollettino valanghe del sito ufficiale Meteo.it prima di intraprendere qualsiasi attività in zone innevate. Ricordiamo inoltre l'importanza di essere equipaggiati con l'attrezzatura adeguata (ARVA, pala, sonda) e di possedere le competenze per utilizzarla correttamente. La montagna è un ambiente bellissimo ma anche imprevedibile e pericoloso, è necessario rispettarlo e prenderne le dovute precauzioni.

La vicenda si conclude con un lieto fine, ma serve come monito a tutti coloro che frequentano le zone montane durante la stagione invernale. La prudenza e la conoscenza sono gli strumenti migliori per evitare incidenti gravi, anche in presenza di situazioni apparentemente sotto controllo.

(17-03-2025 15:08)