Dazi acciaio e alluminio: Trump conferma e annuncia nuove misure.

Dazi acciaio e alluminio: Trump conferma e annuncia nuove misure.

Nuove tasse reciproche dal 2 aprile: Trump irremovibile sui dazi

Le nuove tasse reciproche tra Stati Uniti ed alcuni paesi europei entreranno in vigore dal prossimo 2 aprile.
L'annuncio arriva direttamente dalla Casa Bianca, con il Presidente Trump che conferma la sua linea dura sui dazi, dichiarando senza mezzi termini che quelli su acciaio e alluminio resteranno in vigore.

"Non faremo passi indietro", ha affermato il Presidente in una conferenza stampa, ribadendo la sua determinazione a proteggere l'industria americana. La decisione ha suscitato immediate reazioni di preoccupazione da parte dell'Unione Europea, che ha già annunciato contromisure.

Ma le novità non finiscono qui. Trump ha infatti annunciato l'introduzione di ulteriori dazi su una serie di prodotti europei, specificando che la lista dettagliata sarà resa pubblica a breve. Questa mossa si aggiunge alle già esistenti tensioni commerciali tra Stati Uniti ed Europa, innescate dalla politica protezionistica dell'amministrazione Trump.

La situazione è estremamente delicata e potrebbe avere ripercussioni significative sull'economia globale. Gli esperti prevedono un ulteriore aumento delle tensioni commerciali, con possibili conseguenze negative per le imprese e i consumatori di entrambi i lati dell'Atlantico.

"Questa escalation è pericolosa e potrebbe innescare una vera e propria guerra commerciale", ha dichiarato un analista economico, sottolineando l'urgenza di trovare una soluzione diplomatica alla crisi. Le prossime settimane saranno cruciali per capire come si evolverà la situazione e se si troverà un accordo per evitare un ulteriore peggioramento del conflitto.

L'Unione Europea ha già espresso la sua ferma opposizione alle misure protezionistiche americane, minacciando azioni legali presso l'Organizzazione Mondiale del Commercio. La comunità internazionale guarda con apprensione a questa escalation, sperando in una rapida de-escalation della situazione e in un ritorno al dialogo e alla cooperazione tra le due maggiori potenze economiche mondiali. La posta in gioco è alta, e il futuro dei rapporti commerciali transatlantici rimane incerto.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati.

(17-03-2025 10:44)