Crac Facile Ristrutturare: concordato preventivo per il Superbonus

Crac Facile Ristrutturare: concordato preventivo per il Superbonus

Lo stop al Superbonus affossa Facile Ristrutturare: concordato preventivo per la società di Cherubini e Amato

Un duro colpo per il settore delle ristrutturazioni edilizie. La società Facile Ristrutturare, controllata da Loris Cherubini e Giovanni Amato tramite la Renovars, è stata costretta a presentare domanda di concordato preventivo. La causa principale? Lo stop al Superbonus 110%, misura che ha profondamente inciso sull'attività dell'azienda, portandola a una situazione di crisi irreversibile.

La notizia, diffusa nelle ultime ore, ha scosso il mercato. Facile Ristrutturare, fino a poco tempo fa un nome di spicco nel settore, si è trovata improvvisamente alle prese con un'emergenza finanziaria di notevoli proporzioni. L'interruzione del Superbonus, infatti, ha determinato un drastico calo degli ordini e un conseguente blocco di liquidità, rendendo impossibile far fronte agli impegni finanziari già contratti.

Il concordato preventivo rappresenta ora l'unica via percorribile per tentare di salvaguardare parte del patrimonio aziendale e limitare i danni per i creditori. La procedura, complessa e delicata, prevede la redazione di un piano concordatario che dovrà essere approvato dal Tribunale. Il piano dovrà definire le modalità di pagamento dei debiti e le strategie per il rilancio futuro dell'azienda, un'impresa ardua considerata la situazione attuale del settore.

L'esperienza di Facile Ristrutturare sottolinea la fragilità di molte aziende che hanno basato il loro modello di business sul Superbonus. La brusca interruzione del provvedimento, pur con le relative modifiche normative intervenute, ha generato un effetto domino, mettendo in difficoltà numerosi operatori del settore. La vicenda evidenzia l'importanza di una maggiore attenzione alle politiche di sostegno alle imprese e alla necessità di prevedere meccanismi di ammortizzazione degli shock economici.

La situazione di Facile Ristrutturare rappresenta un campanello d'allarme per l'intero settore delle ristrutturazioni edilizie. L'auspicio è che il concordato preventivo possa consentire all'azienda di trovare una soluzione per superare questa difficile fase e ripartire, magari con un nuovo modello di business più resiliente alle future contingenze del mercato.

Seguiranno aggiornamenti sull'evolversi della situazione e sull'esito della procedura concordataria.

(17-03-2025 11:42)