Via Fani, 47 anni dopo: Roma ricorda Aldo Moro.

Via Fani, 47 anni dopo: Roma ricorda Aldo Moro.

47 anni dal rapimento Moro: La Russa ricorda il valore della libertà contro il terrorismo

Roma, 16 marzo 2024 - Oggi ricorre il 47° anniversario del rapimento di Aldo Moro in via Fani. Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha commemorato l'evento ricordando il sacrificio del leader democristiano e riaffermando l'importanza di mantenere viva la memoria di quel tragico giorno. "Rinnovare il ricordo di quell'attentato significa riaffermare il valore della libertà che sconfisse terrorismo e paura", ha dichiarato La Russa nel corso di una cerimonia commemorativa a Roma.

La dichiarazione del Presidente del Senato sottolinea l'importanza di non dimenticare il contesto storico in cui avvenne il sequestro di Moro, un momento di profonda tensione politica e violenza che segnò indelebilmente la storia d'Italia. L'azione delle Brigate Rosse, che culminò con la tragica uccisione di Moro, rappresentò una sfida senza precedenti alla democrazia italiana. La commemorazione di oggi, dunque, non è solo un atto di pietas per la vittima, ma anche un monito costante contro ogni forma di terrorismo e violenza politica.

La Russa ha inoltre evidenziato il coraggio e la determinazione delle forze dell'ordine che si sono impegnate nelle indagini e nella lotta al terrorismo. Il loro impegno, insieme alla risposta della società civile, fu fondamentale per contrastare la minaccia delle Brigate Rosse e per affermare il valore inalienabile della democrazia e della libertà.

La commemorazione di oggi, particolarmente significativa in un momento storico caratterizzato da nuove sfide alla sicurezza e alla stabilità internazionale, si configura come un'occasione per riflettere sull'importanza della memoria collettiva e sulla necessità di preservare i valori democratici contro ogni forma di estremismo e violenza. Il sacrificio di Aldo Moro e di coloro che persero la vita in via Fani, continua ad essere un monito potente per le generazioni presenti e future.

Il ricordo di Aldo Moro e del suo impegno politico rimane un faro nella lotta per la giustizia e la democrazia. La sua eredità ci spinge a contrastare ogni forma di intolleranza e violenza, promuovendo sempre il dialogo e la comprensione reciproca, al fine di costruire una società più giusta e pacifica.

Per approfondire la vicenda e ricordare le vittime della strage di via Fani, è possibile consultare gli archivi storici e le numerose pubblicazioni dedicate a questo evento. Camera dei Deputati - Aldo Moro

(16-03-2025 11:44)