**Pieve Sant'Andrea isolata: smottamento costringe all'evacuazione del borgo.**

```html
Maltempo: Allerta Rientrata per i Fiumi, Frana Devasta Pieve Sant'Andrea
BOLOGNA, [Data odierna] - Sospiro di sollievo in Emilia-Romagna: le intense piogge dei giorni scorsi hanno causato momenti di grande apprensione, ma fortunatamente tutti i fiumi monitorati sono rientrati al di sotto della soglia rossa di allarme. La Protezione Civile, in costante monitoraggio, ha confermato il miglioramento progressivo della situazione idrometrica su tutto il territorio regionale.
"La situazione è in miglioramento, ma la guardia resta alta. Continuiamo a monitorare costantemente i corsi d'acqua e le aree più vulnerabili", ha dichiarato il Presidente della Regione, Stefano Bonaccini, durante una conferenza stampa tenutasi questa mattina.
Purtroppo, mentre l'emergenza fiumi sembra rientrata, una nuova criticità si è manifestata a Pieve Sant'Andrea, un suggestivo borgo medievale situato nell'entroterra. Una violenta frana, causata probabilmente dall'accumulo di acqua nel terreno, ha colpito il paese, rendendo inagibili diverse abitazioni.
Trentacinque persone sono state evacuate dal borgo a scopo precauzionale e sono state trasferite in strutture di accoglienza messe a disposizione dal Comune. "Stiamo lavorando per garantire a tutti gli sfollati un alloggio sicuro e confortevole", ha assicurato il Sindaco del paese, [Nome del Sindaco], visibilmente provato dalla situazione. "La priorità ora è la messa in sicurezza del versante e la valutazione dei danni strutturali agli edifici."
Le operazioni di soccorso sono coordinate dai Vigili del Fuoco, che stanno operando con mezzi speciali per rimuovere il materiale franato e mettere in sicurezza le zone a rischio. Si temono ulteriori smottamenti a causa della persistente instabilità del terreno.
L'amministrazione comunale ha attivato un numero di emergenza per fornire informazioni e assistenza alla popolazione: [Numero di telefono].
(