**Pieve Sant'Andrea isolata: smottamento costringe all'evacuazione del borgo storico.**

```html
Maltempo, sospiro di sollievo: fiumi sotto controllo, ma frana devasta Pieve Sant'Andrea
BRDopo giorni di angoscia e apprensione, la buona notizia: i livelli dei fiumi sono rientrati sotto la soglia di allarme rosso. La costante sorveglianza delle autorità competenti e la tregua concessa dal meteo hanno permesso di evitare ulteriori esondazioni e danni alle zone già duramente colpite dal maltempo.BRBRTuttavia, mentre si tira un sospiro di sollievo per la situazione dei corsi d'acqua, una nuova emergenza si è abbattuta su Pieve Sant'Andrea, un suggestivo borgo medievale arroccato sulle colline. Una violenta frana, innescata dalle incessanti piogge, ha colpito il paese, rendendo inagibili diverse abitazioni.BRBRTrentacinque persone sono state evacuate d'urgenza e trasferite in strutture di accoglienza temporanee predisposte dal Comune. La priorità, in questo momento, è garantire la sicurezza degli sfollati e valutare l'entità dei danni causati dallo smottamento.BRBRIl sindaco, ha espresso la sua vicinanza alla comunità colpita e ha assicurato il massimo impegno per ripristinare al più presto le condizioni di normalità. "Siamo di fronte a una situazione difficile," ha dichiarato il sindaco, "ma non ci arrendiamo. Lavoreremo senza sosta per aiutare i nostri concittadini a superare questo momento di difficoltà".BRBRTecnici e geologi sono al lavoro per monitorare la situazione e valutare la stabilità del terreno. Si temono ulteriori smottamenti, pertanto l'area rimane sotto stretta sorveglianza.BRBRLa regione ha già stanziato fondi di emergenza per far fronte ai primi interventi e sostenere le famiglie evacuate.```(