**Maltempo negli USA: tornado e tempeste di sabbia flagellano il Midwest e il Sud, bilancio sale a 33 vittime.**

```html
Apocalisse nel Midwest e nel Sud degli Stati Uniti: Tornado e Tempeste Devastatrici Lasciano Dietro di Sé Scie di Morte e Distruzione
Un bilancio tragico e in continuo aggiornamento quello che arriva dal cuore degli Stati Uniti, flagellato da una serie di eventi meteorologici estremi che hanno seminato morte e distruzione. Almeno 33 persone hanno perso la vita in una spirale di tornado, tempeste di sabbia e venti violentissimi che hanno colpito il Midwest e il Sud.
Il Missouri è lo stato più colpito, con 12 vittime accertate. Scene apocalittiche si sono presentate agli occhi dei soccorritori: autoarticolati sollevati da terra come fossero di carta, case rase al suolo e interi quartieri devastati. BR Anche in Kansas si contano 8 morti, mentre l'Arkansas piange 3 vittime. Il Mississippi riporta 6 decessi, il Texas 3 e l'Oklahoma 1.
La furia della natura si è abbattuta con venti che hanno raggiunto i 190 km/h, generando tornado di inaudita potenza e sollevando tempeste di sabbia che hanno reso la visibilità praticamente nulla. BR Le autorità locali sono al lavoro senza sosta per soccorrere i feriti, fornire assistenza agli sfollati e ripristinare le infrastrutture.
Le previsioni meteorologiche non lasciano presagire un rapido miglioramento, con il rischio di nuove tempeste che incombe sulle aree già colpite. La popolazione è invitata alla massima prudenza e a seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità. BR Si consiglia di consultare i canali ufficiali per aggiornamenti in tempo reale sulla situazione meteorologica e sulle misure di sicurezza da adottare.
La portata di questa catastrofe naturale è immensa e richiederà un impegno straordinario per la ricostruzione e il ritorno alla normalità. BR Un'emergenza che mette a dura prova la resilienza delle comunità colpite e che solleva interrogativi sulla crescente frequenza e intensità degli eventi meteorologici estremi.
Per informazioni utili e aggiornamenti sulla situazione, si raccomanda di consultare il sito della Federal Emergency Management Agency (FEMA).
```(