Valanga a Cortina: tre sciatori travolti, due gravi

Tre Elicotteri in Azione per Valanga a Forcella Giau: Due Sciatori in Grave Stato
Cortina d'Ampezzo, - Una drammatica valanga si è abbattuta oggi sulle montagne di Cortina d'Ampezzo, in zona Forcella Giau, coinvolgendo tre sciatori. L'intervento del Soccorso Alpino è stato immediato e di grande portata: tre elicotteri, con a bordo unità cinofile del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, sono stati inviati sul posto per le operazioni di ricerca e soccorso. La rapidità dell'intervento è stata cruciale, considerando la gravità della situazione.
Le condizioni meteo avverse hanno reso le operazioni di salvataggio particolarmente complesse, ma grazie alla professionalità e all'esperienza delle squadre di soccorso, tutti e tre gli sciatori sono stati recuperati. Purtroppo, le condizioni di due di loro sono risultate gravi. Sono stati immediatamente trasportati in elicottero all'ospedale di Belluno per ricevere le cure necessarie. Le loro identità non sono state ancora rese pubbliche per rispetto della privacy.
Il terzo sciatore, fortunatamente, ha riportato ferite meno gravi. Anche lui è stato sottoposto a controlli medici presso la struttura ospedaliera. Le autorità locali hanno raccomandato massima cautela nelle zone montane, dato il persistere di un elevato rischio valanghe. Le previsioni meteo prevedono infatti ulteriori nevicate nelle prossime ore.
Il Soccorso Alpino ha sottolineato l'importanza di una corretta valutazione del rischio prima di affrontare percorsi in montagna, invitando tutti gli appassionati di sci e alpinismo a consultare i bollettini nivometeorologici e a informarsi sulle condizioni del manto nevoso prima di partire per le escursioni. MeteoMont e altri siti specializzati offrono informazioni dettagliate e aggiornate sulla situazione delle montagne.
L'episodio di oggi ricorda ancora una volta la pericolosità degli sport invernali in montagna e l'importanza di un'adeguata preparazione, di un equipaggiamento adeguato e di una costante attenzione alle condizioni ambientali. La rapidità e l'efficacia dell'intervento del Soccorso Alpino hanno evitato conseguenze ancora più gravi, ma l'incidente sottolinea la necessità di prudenza e responsabilità da parte di tutti coloro che si avventurano sulle montagne.
Seguiranno aggiornamenti sulle condizioni di salute dei due sciatori ricoverati.
(