"Allarme stupefacenti: Comunità terapeutiche al collasso per l'aumento di giovanissimi. E l'ombra di un ex-politico favorevole alla legalizzazione..."

```html
L'Allarme di Nicolasi: Giovani e Droga, un Circolo Vicioso
"Sempre più ragazzi giovani entrano nelle comunità di recupero. Un'emergenza silenziosa che non possiamo ignorare," ha dichiarato con preoccupazione Nicolasi, noto esperto nel campo delle dipendenze, durante un recente convegno a Roma. L'età media dei tossicodipendenti si sta abbassando drasticamente, un segnale allarmante di un problema che affligge la nostra società.
Il discorso di Nicolasi si è fatto particolarmente acceso quando ha accennato a un episodio che lo ha visto protagonista: "Ricordo un politico, di cui non farò il nome, che anni fa mi chiese aiuto per suo nipote, un ragazzo giovanissimo. Lo accompagnò personalmente in comunità, implorando il nostro supporto. E poi, lo stesso politico, si schierò pubblicamente a favore della legalizzazione delle droghe leggere... Un'incoerenza che lascia senza parole."
L'esperto ha sottolineato come la legalizzazione, lungi dal risolvere il problema, potrebbe aggravarlo, banalizzando l'uso di sostanze stupefacenti e rendendole più facilmente accessibili ai giovani. "Dobbiamo concentrarci sulla prevenzione, sull'educazione e sul recupero, non sull'illusione di un controllo che non esiste."
Nicolasi ha concluso il suo intervento con un appello a tutte le istituzioni e alla società civile: "Non lasciamo soli questi ragazzi. Dobbiamo offrire loro un futuro, una speranza. La droga è un nemico subdolo, che si insinua nelle pieghe della fragilità e della disperazione. Combattiamola insieme."
Per approfondire le tematiche legate alla dipendenza giovanile, è possibile consultare il sito del Servizio Sociale.
```(