Minori e tossicodipendenza: l'allarme cresce

A 100 anni dalla nascita di Don Gelmini: la Comunità Incontro prosegue la sua opera di speranza
Quest'anno ricorre il centenario della nascita di Don Luigi Gelmini, fondatore della Comunità Incontro, un'istituzione che da oltre mezzo secolo offre speranza e rinascita a migliaia di persone in difficoltà, soprattutto giovani dipendenti da sostanze stupefacenti.
Per comprendere l'attualità di questo progetto, abbiamo intervistato il direttore Giampaolo Nicolasi, che ci ha raccontato la realtà di una comunità che, nonostante le difficoltà, continua a operare con tenacia e dedizione.
"La sfida più grande oggi? Un aumento significativo di giovani che bussano alle nostre porte, sempre più giovani, sempre più fragili.", afferma Nicolasi. "La droga, purtroppo, non conosce età. Vediamo ragazzi giovanissimi, spesso alle prese con dipendenze complesse, che necessitano di un percorso lungo e articolato per ritrovare se stessi. La nostra comunità cerca di fornire loro non solo una degenza per la disintossicazione, ma un vero e proprio percorso di riabilitazione, un cammino di reinserimento nella società."
Nel corso dell'intervista, Nicolasi ha condiviso anche un aneddoto significativo: "Ricordo un politico che portò suo nipote in comunità. Un gesto lodevole, apparentemente. Tuttavia, nelle conversazioni private, si professava apertamente a favore della legalizzazione delle droghe. Questa contraddizione la dice lunga sulla complessità del problema, un problema che richiede un approccio serio, responsabile e non certo ipocrita."
La Comunità Incontro, oltre all'assistenza sanitaria e psicologica, offre percorsi formativi, attività lavorative e sostegno per l'inserimento sociale. Un impegno costante, sostenuto da una rete di volontari e donatori, che si traduce in storie di rinascita e di speranza. Una testimonianza tangibile del lascito di Don Gelmini, un'eredità di carità e di impegno civile che continua ad ispirare migliaia di persone, a 100 anni dalla sua nascita.
Per maggiori informazioni sulla Comunità Incontro e sulle modalità di sostegno: www.comunitaincontro.it
La lotta contro la tossicodipendenza richiede un impegno collettivo, un'attenzione costante alle fragilità e una reale volontà di contrastare un fenomeno che, purtroppo, continua a mietere vittime. L'eredità di Don Gelmini ci ricorda che la speranza non si perde mai.
(