**Meno vittime sulle strade: il Codice della Strada funziona, sinistri giù del 5,5%. Distrazione da smartphone, piaga numero uno per gli automobilisti.**

**Meno vittime sulle strade: il Codice della Strada funziona, sinistri giù del 5,5%. Distrazione da smartphone, piaga numero uno per gli automobilisti.**

```html

Nuovo Codice della Strada: Una Boccata d'Ossigeno per la Sicurezza

Diminuiscono gli incidenti mortali sulle strade italiane: un calo del 5,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Questo è quanto emerge dai dati congiunti forniti dalla Polizia Stradale e dai Carabinieri, analizzati e condivisi dal Viminale con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit). La nuova normativa, entrata in vigore quest'anno, sembra stia dando i suoi primi frutti in termini di riduzione della gravità degli incidenti.

L'attenzione resta alta però su un fattore di rischio persistente: l'utilizzo del cellulare alla guida. I dati evidenziano come la distrazione causata dagli smartphone sia la principale causa del ritiro delle patenti. Un fenomeno allarmante che richiede un impegno costante nella sensibilizzazione e nell'inasprimento dei controlli.

BRLe sanzioni per l'uso del cellulare alla guida sono state inasprite con il nuovo Codice, prevedendo multe più salate e la sospensione della patente. L'obiettivo è scoraggiare comportamenti pericolosi e tutelare la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

BRIl Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dichiarato: "Questi primi dati sono incoraggianti e dimostrano che la strada intrapresa è quella giusta. Continueremo a lavorare per rendere le nostre strade sempre più sicure, attraverso un'azione sinergica tra istituzioni, forze dell'ordine e campagne di sensibilizzazione."

BRUlteriori dettagli e statistiche complete sono disponibili sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

```

(15-03-2025 11:55)