**Casa: Febbraio amaro, i mutui diventano più cari.**

**Casa: Febbraio amaro, i mutui diventano più cari.**

```html

Mutui in salita: l'ABI punta il dito sulle tensioni geopolitiche

Febbraio si preannuncia un mese difficile per chi aspira all'acquisto di una casa tramite mutuo. I tassi d'interesse, infatti, stanno subendo un'impennata significativa, un trend preoccupante che rischia di raffreddare il mercato immobiliare e rendere più arduo l'accesso al credito per molte famiglie.

L'Associazione Bancaria Italiana (ABI) ha rilasciato una nota in cui attribuisce questo aumento dei tassi di mercato principalmente alle attuali tensioni geopolitiche a livello internazionale. L'incertezza che ne deriva, secondo l'ABI, influenza negativamente i mercati finanziari e si riflette inevitabilmente sui costi del denaro.

"La situazione internazionale, con i conflitti in corso e le conseguenti ripercussioni economiche, crea un clima di instabilità che si traduce in un aumento del costo del rischio per gli istituti di credito," si legge nel comunicato dell'ABI. "Questo, a sua volta, si riflette sui tassi applicati ai mutui, rendendo più oneroso l'accesso al finanziamento per l'acquisto di una casa."

Sebbene l'ABI non specifichi quali siano esattamente le tensioni geopolitiche a cui fa riferimento, è evidente che il conflitto in Ucraina e le sue conseguenze sul mercato energetico e sull'inflazione giocano un ruolo determinante in questa dinamica. La persistente inflazione, nonostante i tentativi di contenimento da parte delle banche centrali, contribuisce a mantenere elevati i tassi d'interesse.

Gli esperti del settore prevedono che questa tendenza al rialzo dei tassi sui mutui possa proseguire nei prossimi mesi, a meno che non si verifichi un significativo miglioramento del quadro geopolitico globale. È quindi consigliabile, per chi intende richiedere un mutuo, valutare attentamente le diverse offerte e considerare la possibilità di optare per tassi fissi, al fine di proteggersi da ulteriori aumenti futuri.

Per approfondire le strategie di risparmio per l'acquisto della prima casa, si può consultare il sito Altroconsumo. Per una panoramica sui tassi di interesse correnti sui mutui, si può visitare il portale Facile.it.

```

(15-03-2025 03:10)