Serra: "Nell'era della frammentazione, un luogo di incontro come una piazza è un'anomalia inaccettabile".

Serra: "Nell

Serra: "Una Piazza per l'Europa" Inaugurata tra Parole di Unione e Speranza

Serra, quest'anno, ha fatto da cornice all'avvio della manifestazione "Una piazza per l'Europa", un evento che si preannuncia ricco di incontri e dibattiti. L'iniziativa, che si è svolta in Piazza del Popolo, ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e attento, desideroso di ascoltare le parole dello scrittore che ha ufficialmente dato il via alla kermesse.
Il suo intervento, accolto da un caloroso applauso, ha toccato temi di grande attualità e rilevanza per il futuro del continente. L'autore ha sottolineato come, in un momento storico caratterizzato da divisioni e conflitti, l'idea di una piazza che unisce persone e idee rappresenti un segnale forte e incoraggiante.
"In un mondo in frantumi, una piazza che unisce persone e idee è uno scandalo", ha affermato con enfasi lo scrittore, sottolineando il valore di uno spazio fisico e simbolico dedicato al dialogo e alla comprensione reciproca. Un luogo dove le diversità possono incontrarsi e confrontarsi, dando vita a nuove prospettive e soluzioni.
L'evento "Una piazza per l'Europa" proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di appuntamenti, tra cui tavole rotonde, presentazioni di libri e spettacoli musicali. Un'occasione preziosa per riflettere sul ruolo dell'Europa nel mondo e per contribuire attivamente alla costruzione di un futuro di pace e prosperità.
La manifestazione, promossa da diverse associazioni culturali e sostenuta dall'amministrazione comunale, si propone di diventare un appuntamento annuale fisso nel calendario degli eventi di Serra. Un'iniziativa che vuole celebrare i valori dell'unità, della solidarietà e della cooperazione, elementi fondamentali per affrontare le sfide del presente e costruire un futuro migliore per tutti i cittadini europei.

(15-03-2025 16:45)