Ecco un titolo riformulato: **Difesa europea, Misiani (Pd) lancia l'allarme e chiede un dibattito immediato tra i dem per superare le divisioni.**

Ecco un titolo riformulato:

**Difesa europea, Misiani (Pd) lancia l

```html

**"Rearm Europe": Misiani (Pd), risposta insufficiente e inadeguata. Urgente confronto nel Partito Democratico**

BRLa proposta di "Rearm Europe" continua a generare dibattito e perplessità. Secondo *Stefano Misiani*, responsabile economico del Partito Democratico, la risposta finora elaborata a livello europeo risulta **insufficiente e inadeguata** di fronte alle sfide geopolitiche attuali.BR"Le divisioni che si stanno manifestando in sede europea sono estremamente negative e rischiano di compromettere la capacità dell'Unione di rispondere in maniera efficace alle crescenti minacce," ha dichiarato Misiani. "È imperativo avviare un confronto urgente all'interno del Partito Democratico per definire una posizione chiara e costruttiva da portare in Europa."BRMisiani sottolinea la necessità di un approccio più organico e coordinato alla difesa europea, che vada oltre la semplice somma delle capacità nazionali. "Serve una visione strategica condivisa e un impegno concreto da parte di tutti gli Stati membri. Non possiamo permetterci ulteriori ritardi o tentennamenti," ha aggiunto.BRIl responsabile economico del Pd ha inoltre evidenziato la necessità di un'analisi approfondita delle implicazioni economiche di "Rearm Europe", con particolare attenzione all'impatto sulle industrie italiane e sulla creazione di posti di lavoro. "Dobbiamo assicurarci che questa iniziativa non penalizzi le nostre aziende e che anzi rappresenti un'opportunità per rafforzare la nostra base industriale," ha concluso Misiani, chiamando a raccolta i dem per un dibattito serrato e costruttivo nei prossimi giorni. Il futuro della difesa europea, e la capacità dell'Italia di giocare un ruolo di primo piano, dipendono da questa discussione.```

(14-03-2025 03:28)