Caso Giustizia: Delmastro frena, tensioni nell'esecutivo.

```html
Delmastro contro la riforma della Giustizia: scoppia il caso nel governo Meloni
BRLa riforma della Giustizia continua a far discutere e crea nuove tensioni all'interno della maggioranza. L'intervento di Andrea Delmastro, sottosegretario alla Giustizia, ha acceso un faro sulle divergenze interne al governo Meloni.BR"Il doppio Csm è un errore strategico che ci si rivolterà contro", ha tuonato Delmastro, criticando aspramente uno dei pilastri della riforma. Parole che hanno immediatamente scatenato un terremoto politico, con reazioni contrastanti all'interno del centrodestra.BRInizialmente, Forza Italia aveva espresso il proprio dissenso verso le dichiarazioni di Delmastro, salvo poi parzialmente rettificare la propria posizione. Un segnale, secondo alcuni analisti, di un nervosismo crescente all'interno della coalizione di governo.BRAngelo Bonelli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs), ha commentato la vicenda con toni polemici: "Il problema è che la maggioranza si sfiducia da sola." Bonelli ha sottolineato come queste divisioni interne rischino di paralizzare l'azione del governo e di minare la credibilità del centrodestra agli occhi dell'opinione pubblica.BRLa riforma della Giustizia, promessa cardine del programma di governo, si trova ora in un momento di stallo, ostaggio delle tensioni e delle divergenze tra i partiti della maggioranza. Resta da vedere come il governo Meloni intenderà affrontare questa nuova crisi e se sarà in grado di trovare una sintesi che soddisfi le diverse anime del centrodestra.```(