Sisma a Bagnoli: 67 famiglie sgomberate da tre edifici

Sisma a Bagnoli: 67 famiglie sgomberate da tre edifici

Allarme Flegreo: Oltre 170 Verifiche e 67 Famiglie Evacuate a Bagnoli

Scosse sismiche nella zona flegrea tengono alta l'attenzione.

L'area flegrea è ancora sotto stretta osservazione dopo le scosse di terremoto delle ultime ore. Nella sola giornata di ieri, i Vigili del Fuoco hanno effettuato oltre 170 verifiche di stabilità sugli edifici di Bagnoli, a seguito del lieve sciame sismico che ha interessato la zona. L'attività incessante dei soccorritori ha portato ad una decisione importante: l'evacuazione precauzionale di 67 famiglie residenti in tre palazzi dichiarati non perfettamente sicuri dalle squadre di ispezione.

La situazione, pur rimanendo sotto controllo, mantiene alta la tensione tra i cittadini. La Protezione Civile ha allestito un punto di raccolta per le famiglie evacuate, fornendo assistenza e supporto logistico. Gli sfollati sono stati temporaneamente ospitati presso strutture ricettive della zona, in attesa di ulteriori valutazioni sulla sicurezza degli edifici.

L'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) continua a monitorare costantemente l'attività sismica, fornendo aggiornamenti regolari alla popolazione e alle autorità. È fondamentale rimanere informati attraverso i canali ufficiali e seguire le indicazioni delle forze dell'ordine e della Protezione Civile. La collaborazione tra istituzioni e cittadini è fondamentale per affrontare al meglio questa situazione di emergenza.

"La priorità è la sicurezza dei cittadini", ha dichiarato un portavoce dei Vigili del Fuoco, sottolineando l'importanza delle verifiche e delle misure precauzionali adottate. Le operazioni di controllo proseguiranno nelle prossime ore per garantire la sicurezza di tutta l'area interessata. Si raccomanda ai residenti di prestare attenzione a eventuali segnali di dissesto e di segnalare prontamente qualsiasi anomalia alle autorità competenti.

Per rimanere aggiornati sull'evoluzione della situazione, si consiglia di consultare il sito ufficiale dell'INGV: https://www.ingv.it/

La situazione è in costante evoluzione e ulteriori aggiornamenti seguiranno.

(15-03-2025 10:59)