Gargano: sciame sismico, 14 scosse e allerta Protezione Civile

Terremoto in Puglia: Sciame Sismico sul Gargano, Nessun Danno Grave Registrato
Un forte terremoto ha colpito il Gargano, in provincia di Foggia, nella mattinata di oggi, provocando un'ondata di paura tra la popolazione. Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa più intensa ha raggiunto una magnitudo significativa, ma per fortuna non si registrano danni di rilievo a persone o cose nella provincia di Foggia e nel resto della regione.
La scossa principale è stata avvertita distintamente anche a Bari e nel Salento, generando preoccupazione in un'ampia area della Puglia. A Matera, in misura precauzionale, è stata disposta la chiusura di una scuola per consentire le verifiche sulla stabilità dell'edificio.
Sono state registrate complessivamente 14 scosse, tutte concentrate nella zona del Gargano, che hanno fatto scattare l'allerta della Protezione Civile regionale. L'attenzione è ora rivolta alle verifiche sullo stato di strutture edilizie, soprattutto quelle più antiche o meno sicure. La Protezione Civile ha lanciato un appello alla popolazione, invitando alla prudenza e alla segnalazione di eventuali danni.
"Al momento non ci sono relazioni con l'attività sismica dei Campi Flegrei," hanno dichiarato i geologi, chiarendo che si tratta di eventi distinti. L'INGV sta continuando il monitoraggio costante dell'area per valutare l'evoluzione della situazione sismica e fornire aggiornamenti alla popolazione. Sono in corso sopralluoghi da parte dei tecnici per accertare la presenza di eventuali danni, anche lievi, agli edifici.
La popolazione, pur spaventata, ha reagito con compostezza e seguito le indicazioni delle autorità. Le scuole, oltre a quella di Matera, sono state temporaneamente chiuse in alcune zone del Gargano per consentire controlli di sicurezza.
Ulteriori informazioni e aggiornamenti saranno disponibili sul sito dell'INGV https://www.ingv.it/ e sul sito della Protezione Civile https://www.protezionecivile.gov.it/. Si raccomanda di seguire attentamente le indicazioni delle autorità e di mantenere la calma.
(