Ferrari Trento: I dazi sul vino? Nessun timore per i produttori italiani

Vino: I dazi non spaventano i produttori italiani. Parola del CEO di Ferrari Trento
Il settore vitivinicolo italiano, nonostante le recenti tensioni commerciali internazionali, dimostra una solida fiducia nelle proprie capacità.Come riportato da diverse testate giornalistiche, la notizia dei dazi imposti da alcuni Paesi su prodotti italiani, tra cui il vino, non sembra aver gettato nello sconforto i produttori della penisola. Anzi, una prospettiva di ottimismo emerge dalle dichiarazioni di importanti figure del settore.
Matteo Lunelli, Ceo di Ferrari Trento, una delle più prestigiose case spumantistiche italiane, ha espresso una posizione di serena fiducia riguardo al futuro. In un'intervista rilasciata di recente, Lunelli ha sottolineato la capacità delle aziende italiane di competere a livello globale, puntando sulla qualità e sull'unicità dei propri prodotti.
"La qualità del nostro vino, unita alla forza del brand Ferrari Trento, ci permette di affrontare le sfide del mercato internazionale con serenità" ha dichiarato il Ceo. Lunelli ha evidenziato l'importanza di investire costantemente in ricerca e innovazione, sia in termini di tecniche di coltivazione che di strategie di marketing, per consolidare la posizione del vino italiano come prodotto di eccellenza a livello mondiale.
La sua analisi si concentra sull'elevato valore percepito dai consumatori internazionali per il prodotto italiano, un fattore che, secondo Lunelli, mitiga l'impatto dei dazi. "Il nostro mercato di riferimento è composto da consumatori attenti alla qualità e disposti a pagare un prezzo premium per un prodotto superiore" ha spiegato.
Inoltre, il Ceo ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra le aziende del settore per promuovere collettivamente l'immagine del vino italiano all'estero. Questa strategia di coesione, secondo Lunelli, è fondamentale per contrastare efficacemente eventuali barriere commerciali e rafforzare la presenza del prodotto italiano sui mercati internazionali.
La dichiarazione di Lunelli rappresenta un segnale di ottimismo per tutto il settore vitivinicolo italiano, dimostrando la capacità di affrontare le sfide con proattività e fiducia nelle proprie risorse. Un messaggio di speranza che giunge in un momento di incertezza economica globale, confermando la resilienza e la solidità dell'eccellenza italiana nel mondo. L'investimento continuo nella qualità, nell'innovazione e nella promozione del Made in Italy si conferma, dunque, la strategia vincente per il futuro.
Per approfondimenti sulla strategia di Ferrari Trento e sulle prospettive del settore vitivinicolo italiano, si consiglia di consultare il sito ufficiale dell'azienda https://www.ferraritrento.it/ e di seguire le principali pubblicazioni di settore.
(