Campi Flegrei: terremoto di magnitudo 3.5

Campi Flegrei: terremoto di magnitudo 3.5

Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 3.5 avvertita a Napoli

Napoli, 16 ottobre 2023 - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata avvertita distintamente a Napoli e nelle aree limitrofe alle 19:44 di oggi. La scossa, secondo le testimonianze raccolte, è stata brevissima ma intensa, provocando spavento tra la popolazione. Numerose segnalazioni sono giunte da diversi quartieri della città, con cittadini che hanno descritto un boato improvviso seguito da una vibrazione netta degli edifici.

L'epicentro del sisma è stato localizzato nella zona dei Campi Flegrei, area nota per la sua attività vulcanica. L'INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha già pubblicato i dati ufficiali relativi all'evento sismico, confermando la magnitudo e la profondità dell'ipocentro. Al momento non si registrano danni a persone o cose di rilievo, ma le autorità stanno monitorando attentamente la situazione.

Sui social network, in pochi minuti, si è scatenata una vera e propria ondata di messaggi. Molti cittadini hanno raccontato la propria esperienza, condividendo la paura provata durante la scossa. "Ho sentito un boato fortissimo, poi la casa ha tremato", ha scritto un utente su Twitter. Altri hanno espresso preoccupazione per la frequenza degli eventi sismici nell'area flegrea negli ultimi mesi, chiedendo maggiori informazioni e rassicurazioni sulle possibili evoluzioni della situazione.

La Protezione Civile è impegnata nelle verifiche del territorio per accertare eventuali danni e garantire la sicurezza della popolazione. Si raccomanda a tutti i cittadini di attenersi alle indicazioni delle autorità e di rimanere informati attraverso i canali ufficiali. La situazione è in continuo aggiornamento e ulteriori dettagli saranno resi noti nelle prossime ore.

È importante mantenere la calma e seguire le indicazioni di sicurezza in caso di ulteriori scosse. Ricordiamo che in caso di terremoto è fondamentale proteggersi sotto un tavolo o in un angolo della stanza, lontano da finestre e oggetti che potrebbero cadere. Dopo la scossa, è opportuno uscire dall'edificio in modo ordinato ed evitare di utilizzare ascensori.

Seguiranno aggiornamenti.

(14-03-2025 20:18)