Campi Flegrei: scossa di magnitudo 3.9 avvertita a Napoli

Forte scossa di terremoto a Pozzuoli: magnitudo 3.9
Una nuova forte scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata avvertita questa mattina a Napoli e in tutta l'area dei Campi Flegrei. L'epicentro è stato localizzato a ovest della Solfatara, lungo la costa di Pozzuoli, secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). La scossa, avvenuta alle ore [inserire ora precisa dell'evento], è stata nettamente percepita dalla popolazione, causando momenti di paura e preoccupazione. Numerose segnalazioni sono giunte alla redazione da diverse zone della città di Napoli e dai comuni limitrofi, con cittadini che hanno raccontato di aver sentito distintamente tremare i propri appartamenti.
Le autorità locali sono immediatamente intervenute per verificare eventuali danni a persone o cose. Al momento non si registrano danni significativi, ma i controlli sono ancora in corso. L'INGV ha sottolineato la necessità di mantenere la calma e di seguire le indicazioni delle autorità. È importante ricordare che la zona dei Campi Flegrei è ad alta attività sismica e vulcanica, e che eventi di questo tipo, anche se preoccupanti, rientrano nel quadro della normale attività del territorio.
"Stiamo monitorando costantemente la situazione", ha dichiarato [inserire nome e titolo del rappresentante delle autorità locali o dell'INGV] in una breve dichiarazione rilasciata alla stampa. "Invitiamo la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni fornite dalla Protezione Civile." La Protezione Civile ha predisposto un numero verde per fornire informazioni e assistenza alla popolazione: [inserire numero verde se disponibile]
L'evento sismico di oggi si inserisce in un contesto di crescente attività bradisismica nella zona di Pozzuoli. Negli ultimi mesi si sono registrate numerose scosse di minore intensità, che hanno contribuito ad aumentare l'attenzione e la preoccupazione tra i residenti. Si raccomanda di consultare il sito ufficiale dell'INGV www.ingv.it per aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica.
La situazione è in costante evoluzione e seguiranno ulteriori aggiornamenti non appena saranno disponibili ulteriori informazioni dalle autorità competenti. La sicurezza dei cittadini resta la priorità assoluta.
(