**Vino italiano nel mirino: UIV teme dazi USA da incubo.**

```html
Allarme Vino Italiano: Frescobaldi Preoccupato da Dazi USA, ma Occhio Anche a Canada e Cina!
Firenze, [Data Odierna] - Il mondo del vino italiano è in stato di massima allerta. Mentre l'ombra di nuovi dazi statunitensi continua ad aleggiare, con la minaccia di tariffe fino al 200% paventata dall'ex Presidente Trump, il presidente di Unione Italiana Vini (UIV), Lamberto Frescobaldi, lancia un monito che va oltre l'Atlantico.
"Concentrarsi solo sugli Stati Uniti sarebbe un errore strategico", ha dichiarato Frescobaldi durante un incontro con la stampa. "Il rischio di un'escalation commerciale è reale, ma dobbiamo monitorare attentamente anche i mercati di Canada e Cina, dove la concorrenza è sempre più agguerrita e le dinamiche geopolitiche potrebbero innescare nuove barriere commerciali."
L'UIV sta lavorando a stretto contatto con il governo italiano e l'Unione Europea per trovare soluzioni diplomatiche che evitino una guerra commerciale dannosa per l'intero settore. Le conseguenze di dazi così elevati sarebbero devastanti, non solo per le grandi aziende vinicole, ma soprattutto per le piccole e medie imprese che rappresentano il cuore pulsante del Made in Italy.
"Stiamo parlando di migliaia di posti di lavoro a rischio e di un danno incalcolabile all'immagine del vino italiano nel mondo", ha sottolineato Frescobaldi. "È fondamentale agire con tempestività e determinazione per proteggere un settore che rappresenta un'eccellenza del nostro Paese."
L'UIV ha già attivato una task force per analizzare gli scenari possibili e definire strategie di mitigazione del rischio. Tra le opzioni al vaglio, la diversificazione dei mercati di esportazione e il rafforzamento della promozione del vino italiano all'estero.
Rimane alta la tensione nel settore, in attesa di sviluppi nelle trattative commerciali internazionali. Il futuro del vino italiano, un simbolo del nostro patrimonio culturale e gastronomico, è appeso a un filo.
(