Terremoto di magnitudo 4.7 in provincia di Foggia: nessun collegamento con i Campi Flegrei.

Terremoto di magnitudo 4.7 in provincia di Foggia: nessun collegamento con i Campi Flegrei.

Forte scossa di terremoto nel Foggiano, treni sospesi sulla tratta Bari-Pescara

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.7 è stata registrata nel Foggiano alle 20:37 di oggi. L'evento sismico, avvenuto a una profondità di circa 10 chilometri, ha provocato momenti di paura nella popolazione. A seguire, si sono registrate altre sei scosse di assestamento, la più intensa delle quali ha raggiunto una magnitudo di 3.8.

Le verifiche sono in corso sulla tratta ferroviaria Bari-Pescara, con la circolazione dei treni attualmente sospesa per accertare eventuali danni alle infrastrutture. Trenitalia sta fornendo aggiornamenti sulla situazione attraverso i propri canali ufficiali e sul proprio sito web: www.trenitalia.com. Si consiglia ai passeggeri di consultare le informazioni in tempo reale prima di partire.

Secondo i geologi, l'evento sismico nel Foggiano è un fenomeno distinto dall'attività registrata nei Campi Flegrei. Questa precisazione serve a rassicurare la popolazione e a evitare allarmismi infondati, sottolineando che le due aree sismiche sono geologicamente separate. Ulteriori analisi e monitoraggi sono in corso per valutare appieno l'entità del fenomeno e le sue possibili conseguenze.

La Protezione Civile è in contatto costante con le autorità locali per monitorare la situazione e intervenire in caso di necessità. Al momento non si segnalano danni a persone o cose di particolare rilevanza, ma i controlli proseguono in tutta la zona interessata dal sisma. Si raccomanda alla popolazione di mantenere la calma e di attenersi alle indicazioni delle autorità.

La scossa, avvertita distintamente anche in diverse zone limitrofe, ha generato apprensione tra i cittadini, molti dei quali hanno raccontato sui social media di aver percepito un forte boato seguito da vibrazioni intense. Le autorità stanno raccogliendo testimonianze e informazioni per una più precisa valutazione dei danni e per garantire la sicurezza della popolazione.

Si attendono ulteriori aggiornamenti dalle autorità competenti nelle prossime ore.

(15-03-2025 08:27)