Emilia-Romagna: allarme meteo rosso

Allerta Rossa in Emilia-Romagna: Evacuazione Piani Terra a Bologna

Bologna si prepara ad affrontare una notte critica. A partire dalle ore 22:00 di oggi, è prevista l'evacuazione precauzionale dei piani terra nelle zone più a rischio a causa dell'allerta rossa meteo diramata per l'intera regione Emilia-Romagna. La Protezione Civile ha diffuso un comunicato stampa che invita la popolazione a seguire attentamente le indicazioni delle autorità e a collaborare attivamente per garantire la sicurezza di tutti. L'allerta, di livello massimo, prevede forti piogge e rischio di esondazioni di fiumi e torrenti.


Le scuole di Bologna rimarranno chiuse domani, giovedì, come misura precauzionale per garantire l'incolumità di studenti e personale scolastico. La decisione è stata presa dal Comune di Bologna in accordo con la Regione Emilia-Romagna e in seguito alla valutazione della situazione meteo in costante evoluzione. La situazione è monitorata costantemente dalle autorità e dalle forze dell'ordine che sono state schierate in numero elevato per far fronte all'emergenza.


Situazione critica anche in altre province dell'Emilia-Romagna. L'allerta rossa non riguarda solo il capoluogo emiliano, ma interessa buona parte della regione, con particolare attenzione alle zone già colpite da eventi alluvionali nelle scorse settimane. Si raccomanda pertanto a tutti i cittadini di prestare la massima attenzione, seguire le indicazioni della Protezione Civile e consultare le pagine web dedicate per informazioni aggiornate sulla situazione. Si invita inoltre a evitare spostamenti non necessari e a rimanere aggiornati attraverso i canali ufficiali.


Il sindaco di Bologna, ha espresso profonda preoccupazione per la situazione e ha assicurato il massimo impegno da parte dell'amministrazione comunale per garantire la sicurezza della popolazione. "Stiamo lavorando senza sosta per affrontare questa emergenza", ha dichiarato, "chiedo a tutti i cittadini di collaborare e di seguire le istruzioni delle autorità". Per informazioni e supporto si consiglia di contattare il numero di emergenza della Protezione Civile: 112. Ulteriori aggiornamenti saranno disponibili sul sito del Comune di Bologna: www.comune.bologna.it e sul sito della Regione Emilia-Romagna: www.regione.emilia-romagna.it


Seguiremo l'evolversi della situazione e forniremo aggiornamenti costanti. Invitiamo i cittadini a rimanere informati e a mantenere la calma. La sicurezza di tutti è la nostra priorità.

(13-03-2025 18:44)