Eclissi solare dopo la Luna rossa

A fine mese, eclissi solare: spettacolo parzialmente visibile in Italia

Dopo lo spettacolo della Luna Rossa di maggio, il cielo ci regala un altro evento astronomico: un'eclissi solare anulare, visibile anche dall'Italia, seppur parzialmente e in modo poco appariscente.

Il 14 ottobre, occhi puntati verso il cielo! Un'eclissi solare anulare, un fenomeno suggestivo e raro, prenderà luogo. Si tratta di un'eclissi particolare in cui la Luna, trovandosi nel punto più lontano dalla Terra nella sua orbita (apogeo), non riesce a coprire completamente il disco solare, lasciando visibile un anello di luce attorno alla sua sagoma scura. Uno spettacolo definito anche “anello di fuoco”.

Purtroppo, la visibilità dall'Italia sarà limitata. Osserveremo solo una piccola parte dell'eclissi, con una copertura solare parziale minima, variabile a seconda della zona geografica. Le regioni del sud potrebbero godere di una percentuale di oscuramento leggermente superiore rispetto a quelle del nord. Non aspettatevi quindi un'oscuramento totale come quello visibile in altre aree del mondo, dove l'eclissi sarà anulare.

Per godersi al meglio questo evento, è fondamentale dotarsi di adeguate protezioni per gli occhi. Osservate il sole esclusivamente attraverso filtri solari certificati, come quelli progettati appositamente per l'osservazione solare, oppure utilizzando occhiali da saldatore con indice di protezione adeguato. Guardare direttamente il sole senza protezione può causare danni permanenti alla vista. Ricordiamo che anche con una copertura parziale, la luce solare rimane intensa e pericolosa.

L'Istituto Nazionale di Astrofisica https://www.inaf.it/ fornirà probabilmente informazioni più dettagliate sulla visibilità dell'eclissi in Italia nelle prossime settimane, includendo mappe di visibilità e orari specifici. Seguite i loro canali ufficiali per rimanere aggiornati.

Quindi, preparatevi ad ammirare questo affascinante fenomeno celeste, ricordando sempre di proteggere la vostra vista. Un'occasione per alzare lo sguardo al cielo e lasciarsi incantare dalla magia dell'universo.

(14-03-2025 07:52)