Ravone sotto osservazione: allerta in Emilia-Romagna

Ravone sotto osservazione: allerta in Emilia-Romagna

Allarme Ravone a Bologna: il torrente si ingrossa a causa del maltempo

Bologna è in allerta per il maltempo che sta interessando l'Emilia Romagna. Le forti piogge delle ultime ore hanno fatto ingrossare il torrente Ravone, sollevando preoccupazioni tra i residenti e spingendo le forze dell'ordine ad intensificare il monitoraggio della situazione.

Immagini diffuse dalla Polizia Locale di Bologna mostrano un corso d'acqua decisamente più abbondante del solito, con la corrente che scorre impetuosa. Le autorità stanno monitorando costantemente il livello del torrente, valutando l'eventuale necessità di misure di sicurezza aggiuntive per la popolazione. La situazione è considerata particolarmente delicata in alcune zone della città, più prossime all'alveo del fiume.

I residenti delle aree adiacenti al Ravone esprimono apprensione, ricordando le alluvioni del passato e le difficoltà che esse hanno comportato. Alcuni cittadini hanno segnalato un aumento del livello dell'acqua già nella tarda mattinata, con un progressivo peggioramento nel corso del pomeriggio. La Protezione Civile regionale è stata allertata e sta coordinando le attività di monitoraggio e soccorso.

La situazione resta sotto stretto controllo. Le autorità invitano la popolazione a prestare attenzione alle indicazioni fornite dalla Protezione Civile e a evitare di avvicinarsi al torrente, soprattutto nelle zone a maggiore rischio. Si consiglia di consultare i bollettini meteorologici e di rimanere aggiornati sull'evolversi della situazione attraverso i canali ufficiali.

Si attendono aggiornamenti nelle prossime ore. L'auspicio è che le precipitazioni si attenuino e che il livello del Ravone torni alla normalità senza causare danni significativi.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito del Comune di Bologna: https://www.comune.bologna.it/

Aggiornamenti in tempo reale sono disponibili anche sulla pagina Facebook della Polizia Locale di Bologna.

(14-03-2025 12:05)