Meloni assente all'incontro con Starmer sull'Ucraina: divergenza sulla centralità del ruolo USA.
```html
Tensioni sull'Ucraina: L'Italia Frena sull'Invio di Truppe, Meloni Assente al Vertice con Starmer
Roma, 12 Marzo 2024 - Crescono le tensioni nel panorama politico italiano e internazionale riguardo al conflitto in Ucraina. Il governo italiano, guidato dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso netta contrarietà all'invio di truppe a Kiev, ribadendo la sua posizione di sostegno all'Ucraina, ma escludendo interventi militari diretti sul territorio.
Fonti governative confermano che, nonostante la forte pressione internazionale, l'Italia manterrà la sua linea, concentrandosi sull'invio di aiuti umanitari e sul supporto finanziario all'Ucraina, nonché sull'appoggio alle sanzioni contro la Russia. Questa posizione, tuttavia, non è condivisa da tutte le forze politiche del paese, alimentando un acceso dibattito interno.
Parallelamente, si registra un altro episodio di tensione diplomatica: l'assenza del Presidente Meloni al vertice programmato con il leader laburista britannico, Keir Starmer. Motivo della defezione, secondo quanto trapela da Palazzo Chigi, sarebbe la mancanza di un riferimento esplicito al forte legame transatlantico con gli Stati Uniti nel documento preparatorio del summit. "Per l'Italia, il rapporto con gli USA resta un pilastro fondamentale della politica estera e di sicurezza," ha commentato un alto funzionario del governo. L'assenza ha generato polemiche e interrogativi sull'effettiva solidità delle relazioni tra Italia e Regno Unito.
La situazione rimane in evoluzione e le prossime settimane si preannunciano decisive per definire ulteriormente la posizione dell'Italia sullo scenario internazionale.
```(