**Crisi in Portogallo: Montenegro sfiduciato, il Paese verso il voto.**

```html

Crisi Politica in Portogallo: Governo Montenegro a Rischio, Elezioni Anticipate in Vista?

La stabilità politica in Portogallo è nuovamente scossa. Il governo di centrodestra guidato da Luís Montenegro è in forte difficoltà, dopo aver fallito nel superare il voto di fiducia. La situazione, già precaria, è ulteriormente complicata dalle accuse di conflitto di interessi che gravano sullo stesso Montenegro.

Le accuse, al momento, non sono state dettagliate pubblicamente, ma l'ombra del dubbio pesa sull'esecutivo. Si parla insistentemente di possibili irregolarità nella gestione di appalti pubblici, sebbene non vi siano ancora conferme ufficiali da parte delle autorità competenti.

Di fronte a questo scenario, il Presidente della Repubblica, Marcelo Rebelo de Sousa, sta valutando attentamente le prossime mosse. La Costituzione portoghese gli conferisce ampi poteri in momenti di crisi governativa, inclusa la possibilità di sciogliere il Parlamento e indire nuove elezioni.

Fonti vicine al Presidente indicano che le date più probabili per un eventuale voto anticipato sarebbero l'11 o il 18 maggio. Una decisione definitiva è attesa nei prossimi giorni, dopo un'attenta consultazione con i principali partiti politici e con il Consiglio di Stato.

La caduta del governo Montenegro aprirebbe una fase di incertezza politica in un momento delicato per il Paese, alle prese con le sfide economiche globali e con la necessità di attuare riforme strutturali urgenti.
Il Portogallo si trova ora di fronte a un bivio: tentare di ricostruire una maggioranza parlamentare oppure affidarsi nuovamente al giudizio degli elettori. La decisione del Presidente Rebelo de Sousa sarà cruciale per determinare il futuro politico del Paese nei prossimi mesi.

Ulteriori aggiornamenti seguiranno non appena saranno disponibili nuove informazioni.

```

(12-03-2025 02:21)