Avanzata russa nel Kursk: Sudzha sotto controllo di Mosca, respinta l'idea di peacekeeper europei.

Mosca avanza richieste di pace agli USA: l'attesa per il discorso di Putin

Mosca avrebbe formalmente presentato agli Stati Uniti le proprie richieste per porre fine alla guerra in Ucraina, secondo quanto riportato da Reuters. La notizia alimenta le già alte aspettative per il discorso del Presidente russo Vladimir Putin, previsto per oggi. L'intervento del leader del Cremlino potrebbe fornire maggiori dettagli sulle posizioni di Mosca e sulle sue prospettive per una possibile soluzione diplomatica al conflitto. La situazione sul terreno, intanto, rimane tesa.

Nel frattempo, si registra un'offensiva russa nella regione di Kursk, al confine con l'Ucraina. Le autorità russe hanno annunciato la ripresa del controllo del villaggio di Sudzha, dopo un presunto attacco ucraino. Questo sviluppo sottolinea la complessità del conflitto e la persistenza delle azioni militari anche in aree considerate relativamente tranquille fino ad ora. La riconquista di Sudzha da parte di Mosca, se confermata, rappresenterebbe un ulteriore elemento di tensione nella già fragile situazione geopolitica.

L'ipotesi di una missione di peacekeeper europei in Ucraina è stata categoricamente respinta dalla Russia, che l'ha definita "un atto di guerra". Questa dichiarazione evidenzia la profonda diffidenza di Mosca nei confronti di qualsiasi intervento esterno che possa essere percepito come una minaccia alla sua sovranità e ai suoi interessi. La posizione russa rende ancora più difficile la prospettiva di una risoluzione pacifica del conflitto, ponendo l'accento sulla necessità di trovare soluzioni diplomatiche che tengano conto delle preoccupazioni di tutte le parti coinvolte.

L'incertezza rimane elevata. L'annuncio delle richieste di Mosca agli USA apre uno spiraglio per una possibile negoziazione, ma la dichiarazione sulla missione di peacekeeper europei dimostra la difficoltà di trovare un terreno comune. Il discorso di Putin, pertanto, assume un'importanza cruciale per comprendere la reale volontà di Mosca di avviare un percorso di de-escalation e per valutare le reali possibilità di un cessate il fuoco.

Il mondo osserva con attenzione gli sviluppi, sperando in un'apertura al dialogo e in una soluzione pacifica che eviti ulteriori sofferenze e instabilità nella regione.

(13-03-2025 09:04)