Zelensky attende sanzioni USA più dure contro la Russia.

```html

Gedda, svolta nel conflitto? Ucraina accetta la proposta USA di tregua

Gedda, Arabia Saudita - Un raggio di speranza si affaccia sul conflitto ucraino. Ieri, al termine di intense consultazioni nella città saudita, il governo ucraino ha sorprendentemente acconsentito a valutare positivamente la proposta di tregua avanzata dall'amministrazione Biden.

La notizia, giunta inattesa, ha subito alimentato un acceso dibattito a livello internazionale. L'Ucraina, pur accettando formalmente di prendere in seria considerazione il piano americano, ha espresso forti riserve circa l'effettiva volontà di Mosca di aderirvi.

Il presidente Zelensky, in un breve comunicato rilasciato in serata, ha dichiarato: "Accogliamo con favore l'iniziativa statunitense e siamo pronti a impegnarci in un dialogo costruttivo. Tuttavia, la storia ci insegna ad essere cauti. Se Mosca si dimostrerà nuovamente insensibile alle richieste di pace, ci aspettiamo che gli Stati Uniti adottino misure concrete e decisive per far rispettare la tregua."

Al momento, non sono stati resi noti i dettagli specifici della proposta americana, ma indiscrezioni parlano di un piano graduale che prevede, in una prima fase, la cessazione delle ostilità e la creazione di zone demilitarizzate. Seguirà, poi, una fase di negoziati per definire i termini di un accordo di pace duraturo.

La reazione del Cremlino, per ora, è stata di prudente apertura. Un portavoce ha affermato che Mosca sta "analizzando attentamente la proposta" e che "ogni iniziativa volta a favorire una soluzione pacifica del conflitto sarà presa in debita considerazione".

Resta da vedere se questo spiraglio di dialogo porterà a un effettivo cessate il fuoco. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se la diplomazia prevarrà sulle armi.

```

(12-03-2025 17:20)