Parlamento UE approva la strategia di rafforzamento militare europeo.

```html

Risposte "simili a quelle in tempo di guerra": L'Eurocamera approva il piano per il riarmo UE

BRStrasburgo - L'Eurocamera ha dato il via libera a un ambizioso piano per il riarmo dell'Unione Europea, con misure definite "simili a quelle in tempo di guerra". L'obiettivo è rafforzare la capacità di difesa del continente e rispondere alle crescenti sfide geopolitiche, in particolare alla luce del conflitto in Ucraina.BRIl piano, approvato con una larga maggioranza, prevede un aumento significativo degli investimenti nella produzione di armamenti, con l'obiettivo di rendere l'UE meno dipendente da fornitori esterni. "Dobbiamo essere in grado di produrre ciò di cui abbiamo bisogno qui in Europa," ha affermato un relatore del Parlamento Europeo durante il dibattito.BRTra le misure previste, figurano incentivi fiscali per le aziende che investono nella produzione di armi, semplificazioni burocratiche per l'ottenimento di permessi e finanziamenti europei per progetti di ricerca e sviluppo nel settore della difesa. Si punta anche a una maggiore standardizzazione degli armamenti tra i diversi paesi membri, per favorire l'interoperabilità delle forze armate europee.BRAlcuni eurodeputati hanno espresso preoccupazione per le implicazioni del piano, sottolineando la necessità di garantire che l'aumento della spesa militare non vada a scapito di altri settori essenziali come la sanità e l'istruzione. Tuttavia, la maggioranza ha convenuto sulla necessità di agire con urgenza per rafforzare la sicurezza dell'UE.BRIl piano dovrà ora essere approvato formalmente dal Consiglio Europeo, prima di poter entrare in vigore. Si prevede che la Commissione Europea presenterà a breve una serie di proposte legislative per attuare le misure previste. L'iniziativa segna un punto di svolta nella politica di difesa europea e rappresenta un passo significativo verso una maggiore autonomia strategica dell'Unione.```

(12-03-2025 13:30)