Ecco un titolo riformulato: **Kiev: l'UE valuta un piano di protezione per le centrali e il Mar Nero.**

```html

Ucraina: Difesa Europea in Campo, l'Italia Riflette sull'Intervento

Parigi, [Data di Oggi] - Un vertice cruciale si è tenuto a Parigi, dove i ministri della Difesa delle principali potenze europee si sono riuniti per discutere l'impegno coordinato a sostegno dell'Ucraina. Al centro del dibattito, la creazione di un "dispositivo inedito" per rafforzare la difesa del paese sotto attacco.


Il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, ha dichiarato al termine dell'incontro: "L'Italia sta valutando attentamente tutte le opzioni per un possibile intervento, tenendo conto della complessità della situazione e della necessità di agire in modo responsabile e coordinato con i partner europei". Crosetto ha sottolineato l'importanza di una strategia condivisa per garantire la sicurezza e la stabilità nella regione.


Secondo fonti diplomatiche, sabato prossimo è previsto un incontro tra i leader dei 20 Paesi coinvolti per definire i contorni di una possibile missione di peacekeeping. L'obiettivo principale è quello di creare uno "scudo" protettivo per le centrali energetiche ucraine e per garantire la sicurezza nel Mar Nero, aree strategiche per la sopravvivenza del paese. I ministri dell'Unione Europea stanno studiando attentamente le implicazioni legali e operative di tale missione.


La decisione finale sull'intervento italiano sarà presa nelle prossime settimane, dopo un'attenta analisi della situazione sul campo e una consultazione con il Parlamento. L'Italia, ha ribadito Crosetto, è pienamente consapevole della gravità della situazione e pronta a fare la sua parte per contribuire alla pace e alla sicurezza in Europa.


Ulteriori dettagli verranno forniti nei prossimi giorni. Per informazioni sulla situazione in Ucraina, si consiglia di consultare i canali informativi governativi e le agenzie di stampa internazionali.

```

(13-03-2025 00:59)