Ecco un possibile titolo alternativo: **Campi Flegrei: Tozzi lancia l'allarme, "Rischio sismico insostenibile per 600mila abitanti"**
```html
Terremoto a Napoli: L'Allarme di Tozzi sui Campi Flegrei
Napoli, Italia - La recente sequenza sismica che ha colpito l'area dei Campi Flegrei ha riacceso i timori e sollevato interrogativi sulla sicurezza di un territorio densamente popolato. Roberto Tozzi, noto geologo e ricercatore, ha espresso serie preoccupazioni riguardo alla vulnerabilità della zona, caratterizzata da un'elevata attività vulcanica sotterranea.
In un'intervista esclusiva rilasciata a [Nome della trasmissione o pubblicazione], Tozzi ha sottolineato come la presenza di ben 29 vulcani dormienti sotto i Campi Flegrei rappresenti un rischio costante. "È impensabile che in un'area così fragile vivano 600mila persone", ha affermato il geologo, evidenziando la necessità di una seria riflessione sulla pianificazione urbana e sulla gestione del rischio sismico e vulcanico.
Le scosse, avvertite distintamente dalla popolazione, hanno provocato momenti di panico e danni strutturali in alcune abitazioni. Le autorità locali stanno monitorando costantemente la situazione e hanno attivato piani di emergenza per fronteggiare eventuali sviluppi critici. Tuttavia, per Tozzi, la soluzione non può limitarsi alla gestione dell'emergenza. "È necessario un piano di lungo termine che preveda la delocalizzazione graduale della popolazione e la messa in sicurezza del territorio", ha spiegato.
La questione dei Campi Flegrei è complessa e delicata, che coinvolge aspetti scientifici, sociali ed economici. L'allarme lanciato da Tozzi, sulla base delle sue competenze e conoscenze, ripropone con urgenza la necessità di un dibattito serio e costruttivo per garantire la sicurezza e il futuro di un'area di straordinaria bellezza, ma anche di elevata pericolosità. Aggiornamenti della Protezione Civile. BR
La zona rimane sotto osservazione da parte degli esperti. Ulteriori aggiornamenti seguiranno.```
(