Ecco una possibile riformulazione: **"Tariffe USA, la risposta europea: scatta la rappresaglia su agroalimentare e non solo."**
```html
Dazi USA, la risposta europea è servita: una stangata da 21 miliardi!
L'Unione Europea risponde con fermezza ai dazi imposti dagli Stati Uniti, varando un pacchetto di contromisure che entrerà in vigore a metà aprile. BRBRIl valore totale dei beni colpiti ammonta a circa 21 miliardi di euro, e il bersaglio principale sono i prodotti provenienti dagli Stati considerati cruciali per il Partito Repubblicano americano. BRBR"Si tratta di una risposta proporzionata e calibrata", ha dichiarato un funzionario europeo, sottolineando che l'obiettivo è quello di indurre gli Stati Uniti a riconsiderare la propria politica commerciale. BRBRNel mirino delle nuove tariffe europee finiscono una vasta gamma di prodotti: carne bovina, latticini, verdure fresche e trasformate, ma anche articoli industriali e bevande alcoliche. BRBRL'impatto economico si preannuncia significativo, con potenziali ripercussioni sia per i produttori americani che per i consumatori europei. Gli esperti prevedono un aumento dei prezzi di alcuni beni e possibili tensioni commerciali a livello internazionale. BRBRLa Commissione Europea ha già avviato contatti con i rappresentanti delle imprese e delle associazioni di categoria per valutare l'impatto delle misure e individuare possibili soluzioni per mitigare gli effetti negativi. BRBRResta da vedere se questo nuovo capitolo nella guerra commerciale transatlantica porterà a un dialogo costruttivo o a un'ulteriore escalation.```(