Bradisismo a Campi Flegrei: nuova mappa della deformazione del suolo
Campi Flegrei: Accelerazione nella Deformazione del Suolo, Allarme dell'Osservatorio Vesuviano
Una preoccupante variazione nella velocità di deformazione del suolo è stata registrata nell'area dei Campi Flegrei negli ultimi tre settimane. A lanciare l'allarme è stato Mauro Di Vito, Direttore dell'Osservatorio Vesuviano, illustrando grafici che mostrano un'accelerazione del fenomeno. La situazione, pur rimanendo sotto stretta osservazione, richiede la massima attenzione da parte delle autorità e della popolazione.
Di Vito, nel corso di una conferenza stampa, ha esposto dati inequivocabili: "Da circa tre settimane assistiamo ad una variazione nella velocità di deformazione del suolo. I grafici mostrano chiaramente un'accelerazione del fenomeno, rispetto ai trend osservati nei mesi precedenti". Il Direttore ha poi mostrato diverse rappresentazioni grafiche, evidenziando l'incremento significativo della deformazione nell'area interessata. Queste immagini, rese disponibili pubblicamente sulla pagina web ufficiale dell'Osservatorio Vesuviano https://www.ov.ingv.it/, consentono a tutti di seguire l'evoluzione della situazione.
Sebbene non si possa parlare di previsioni certe, l'accelerazione nella deformazione del suolo rappresenta un segnale importante che richiede un monitoraggio costante e attento. L'Osservatorio Vesuviano sta intensificando le attività di sorveglianza, utilizzando una rete di strumenti altamente sofisticati per rilevare ogni variazione, anche minima, dell'attività vulcanica. L'analisi dei dati geochimici, geodetici e sismici è fondamentale per comprendere appieno l'evoluzione del fenomeno e per valutare eventuali rischi.
Di Vito ha sottolineato l'importanza di mantenere la calma e di attenersi alle indicazioni fornite dalle autorità. "È fondamentale seguire le comunicazioni ufficiali e non diffondere notizie non verificate" ha affermato il Direttore. "Stiamo lavorando senza sosta per monitorare la situazione e fornire alla popolazione informazioni chiare e tempestive". L'Osservatorio Vesuviano continua a collaborare con la Protezione Civile per garantire la sicurezza della popolazione e per attivare tempestivamente eventuali misure necessarie.
La situazione rimane delicata e richiede un'attenzione costante. L'Osservatorio Vesuviano invita tutti a rimanere informati attraverso i canali ufficiali e a evitare la diffusione di notizie non verificate che potrebbero generare allarmismo ingiustificato.
(