Ecco un titolo riformulato: **FdI sulla Giustizia: "L'Anm fa politica contro il governo. La riforma è blindata, la Camera ha dato l'ok"**
```html
Giustizia, FdI all'attacco: "ANM un partito di opposizione". Intervista esclusiva al Presidente della Commissione Affari Costituzionali
Roma - La riforma costituzionale approvata dalla Camera non si tocca. È quanto ribadisce, in un'intervista esclusiva, il Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato, esponente di Fratelli d'Italia, in merito alle recenti polemiche sollevate dall'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) sulla riforma della giustizia promossa dal governo.
"L'ANM si sta comportando come un vero e proprio partito di opposizione," ha affermato il senatore con tono fermo. "Le loro critiche sono pretestuose e mirano unicamente a delegittimare l'operato del governo. La riforma è stata ampiamente discussa e votata alla Camera e rappresenta un passo fondamentale per rendere la giustizia più efficiente e vicina ai cittadini."BR
Alla domanda se il Governo sia disposto a rivedere alcuni punti della riforma, il Presidente della Commissione ha risposto categoricamente: "Assolutamente no. La riforma è equilibrata e risponde alle esigenze del Paese. Non cederemo ai ricatti dell'ANM. Andiamo avanti spediti."BR
Il senatore ha poi aggiunto: "È ora che la magistratura si concentri sul proprio ruolo, garantendo giustizia e legalità, anziché fare politica. La riforma mira proprio a questo: a separare le carriere e a responsabilizzare i magistrati."
Il dibattito sulla riforma della giustizia si preannuncia quindi ancora acceso. Le prossime settimane saranno decisive per capire se il Senato approverà il testo così com'è, oppure se ci saranno modifiche dell'ultima ora. Il Governo sembra determinato a non cedere alle pressioni e a portare avanti la riforma con determinazione. Resta da vedere come reagirà l'ANM e quali saranno le sue prossime mosse.
```(