Ecco un titolo riformulato: **P Zero DHG: Pirelli riscrive le regole delle competizioni GT con il nuovo pneumatico eco-compatibile.**

```html

Pirelli P Zero DHG: La Rivoluzione Sostenibile nelle Gare GT Debutta al Paul Ricard

Le Castellet, Francia - Pirelli ha svelato oggi al circuito Paul Ricard il suo ultimo gioiello tecnologico: il pneumatico P Zero DHG, destinato a ridefinire gli standard di performance e sostenibilità nelle competizioni Gran Turismo. Questo pneumatico, specificamente progettato per le categorie GT2, GT3 e GT4, promette un'aderenza superiore, una maggiore costanza di rendimento e un significativo passo avanti in termini di impatto ambientale.BR
Il P Zero DHG è il risultato di un intenso lavoro di ricerca e sviluppo, che ha visto gli ingegneri Pirelli impegnati a trovare il perfetto equilibrio tra prestazioni assolute e rispetto per l'ambiente. L'utilizzo di materiali innovativi e processi produttivi all'avanguardia ha permesso di ridurre l'impatto ambientale del pneumatico senza comprometterne le qualità prestazionali.BR
"Siamo estremamente orgogliosi di presentare il P Zero DHG," ha dichiarato un portavoce di Pirelli durante la conferenza stampa. "Questo pneumatico rappresenta il nostro impegno costante verso l'innovazione e la sostenibilità. Crediamo che il P Zero DHG possa contribuire a rendere le gare GT più spettacolari e, allo stesso tempo, più rispettose dell'ambiente."BR
Tra le caratteristiche principali del P Zero DHG, spiccano:

  • Mescola di nuova generazione per un grip ottimizzato
  • Struttura rinforzata per una maggiore stabilità in curva
  • Design del battistrada ottimizzato per una migliore evacuazione dell'acqua
  • Materiali sostenibili che riducono l'impronta di carbonio

Il pneumatico ha già superato test approfonditi su diverse tipologie di tracciato, dimostrando un'eccellente affidabilità e performance in diverse condizioni climatiche. Numerosi team e piloti hanno espresso grande interesse per il P Zero DHG, anticipando un significativo miglioramento delle loro prestazioni in pista.BR
Si prevede che il P Zero DHG sarà adottato da molti team già a partire dalle prossime gare del campionato GT World Challenge Europe e di altre competizioni GT di rilievo. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di Pirelli Motorsport.

```

(11-03-2025 06:18)