Guerra in Ucraina: l'Italia commenta l'intesa di Gedda. Meloni auspica una "pace equa".
```html
Accordo di Gedda sull'Ucraina: soddisfazione bipartisan, Meloni punta a "pace giusta"
Roma, [Data odierna] - L'eco dell'accordo raggiunto a Gedda, in Arabia Saudita, per discutere una possibile soluzione pacifica al conflitto in Ucraina, continua a risuonare nel panorama politico italiano. Dalle prime reazioni, emerge un cauto ottimismo, sebbene accompagnato dalla consapevolezza della complessità della situazione.
Il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, ha espresso la sua soddisfazione per l'iniziativa, sottolineando l'importanza del dialogo come strumento fondamentale per la risoluzione delle crisi internazionali. "Ogni sforzo diplomatico volto a favorire il cessate il fuoco e a trovare una soluzione negoziata è benvenuto", ha dichiarato Fontana. "Spero che questo incontro possa rappresentare un primo passo verso un percorso di pace duraturo".
Anche il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è intervenuta sulla questione. In una nota, ha affermato: "L'Italia sostiene con forza ogni iniziativa che possa portare a una pace giusta e duratura in Ucraina. L'accordo di Gedda è un segnale incoraggiante, e auspico che possa contribuire a creare le condizioni per un negoziato efficace". Ha poi aggiunto: "La nostra posizione è chiara: sostegno all'Ucraina e condanna dell'aggressione russa. Continueremo a lavorare con i nostri alleati per garantire la sovranità e l'integrità territoriale ucraina".
Le reazioni politiche, pur improntate alla cautela, evidenziano una convergenza sull'importanza di perseguire la via diplomatica per porre fine al conflitto. Resta da vedere quali saranno gli sviluppi concreti dell'accordo di Gedda e se esso potrà effettivamente rappresentare una svolta nel tentativo di trovare una soluzione pacifica alla crisi ucraina. L'Italia, in ogni caso, si conferma pronta a svolgere un ruolo attivo in questo processo.
```(