**"Guerra commerciale: Trump colpisce il Canada con pesanti dazi su acciaio e alluminio a partire dal 12 marzo."**

```html

Dietrofront del Presidente USA: Tariffe in Stand-by e l'Ombra dell'Annessione Canadese

Washington, [Data odierna] - Sembra che il Presidente degli Stati Uniti abbia parzialmente ritrattato le recenti dichiarazioni riguardanti un potenziale aumento delle tariffe fino al 50%. La notizia arriva dopo giorni di forti tensioni commerciali, alimentate anche da un controverso post sul suo profilo Truth Social.

Lì, il Presidente aveva rilanciato l'idea di un'annessione del Canada, prospettando scenari in cui il paese nordamericano sarebbe potuto diventare il "cinquantunesimo Stato" americano. Tale mossa, secondo la sua visione, avrebbe automaticamente azzerato ogni dazio tra i due paesi, risolvendo alla radice le dispute commerciali. "Sarebbe una soluzione win-win per tutti," aveva scritto, suscitando reazioni contrastanti in entrambe le nazioni.

La questione delle tariffe, peraltro, è da tempo un punto dolente nei rapporti tra USA e Canada. Il riferimento ai dazi del 25% su acciaio e alluminio canadesi, imposti a partire dalla mezzanotte del 12 marzo, ricorda le tensioni commerciali degli anni passati, che avevano visto l'amministrazione precedente ricorrere a misure simili.

Al momento, non è chiaro se il dietrofront del Presidente sia definitivo o una semplice pausa tattica. Fonti interne alla Casa Bianca suggeriscono che la decisione sia frutto di un intenso dibattito tra i suoi consiglieri economici, alcuni dei quali avrebbero espresso forti preoccupazioni per le possibili ripercussioni negative di un'escalation tariffaria, soprattutto in un contesto economico globale già fragile. Sarà interessante vedere come evolveranno i negoziati commerciali tra i due paesi nelle prossime settimane.

Aggiorneremo questo articolo con ulteriori sviluppi.

```

(11-03-2025 22:50)