Elezioni Groenlandia: vittoria di centrodestra (31%), nazionalisti al secondo posto (23%)

Groenlandia: Trionfo del centrodestra, i nazionalisti tallonano

Risultati elettorali ancora parziali, ma il quadro è chiaro: in Groenlandia il partito di centrodestra Demokraatit si avvia verso una vittoria netta. Con oltre il 31% dei voti, secondo i dati non definitivi, si posiziona in testa alle elezioni di quest'anno, confermandosi come forza politica dominante nell'arcipelago.

A seguire, con un distacco significativo, si colloca il partito Narelak, che ha raccolto circa il 23% dei consensi. La formazione, fortemente nazionalista, ha basato la propria campagna elettorale sulla promessa di un'immediata separazione dalla Danimarca, Stato di cui fa parte la Groenlandia, e in particolare la sua isola più grande, la Groenlandia stessa. Questa posizione ha raccolto un seguito importante, dimostrando l'esistenza di un forte sentimento indipendentista nell'elettorato groenlandese.

L'affluenza alle urne è stata massiccia, a dimostrazione dell'importanza che i groenlandesi attribuiscono a queste elezioni. La vittoria del Demokraatit, pur ampia, non garantisce una maggioranza assoluta, aprendo quindi la strada a possibili alleanze post-elettorali. Sarà interessante osservare come il partito vincitore gestirà i rapporti con il Narelak e le sue rivendicazioni indipendentistiche.

Il leader del Demokraatit, Múte B. Egede, ha espresso soddisfazione per i risultati, pur invitando alla prudenza in attesa dei dati definitivi. Il suo discorso si è concentrato sulla necessità di una Groenlandia prospera e autonoma, senza però entrare nel dettaglio sulle posizioni del suo partito riguardo all'indipendenza. D'altro canto, il leader del Narelak, Aleqa Hammond, ha ribadito la propria determinazione a portare avanti la lotta per l'indipendenza, promettendo di lavorare per costruire un ampio fronte indipendentista all'interno del parlamento groenlandese.

Le prossime settimane saranno cruciali per capire come si configurerà il nuovo governo groenlandese e quali saranno le priorità della nuova legislatura. La questione dell'indipendenza, sicuramente, rimarrà al centro del dibattito politico, indipendentemente dall'esito definitivo delle trattative post-elettorali.

Questi risultati elettorali rappresentano un momento storico per la Groenlandia, confermando la crescente importanza della sua autonomia e l'emergere di un forte sentimento nazionalista.

(12-03-2025 13:42)