Groenlandia: la destra sovranista conquista il governo

Groenlandia: Tracollo del Governo, Trionfo dei Demokraatit

Nuuk, 6 aprile 2024 – Sorpresa clamorosa alle elezioni groenlandesi. I sondaggi pre-elettorali sono stati clamorosamente smentiti dal risultato delle urne: il governo uscente, guidato dal partito Siumut, subisce un tracollo, perdendo numerosi seggi e lasciando il posto all'opposizione di centrodestra. A trionfare è Demokraatit, partito a lungo scettico sull'indipendenza dalla Danimarca, che ora si presenta come forza trainante di un percorso di distacco, seppur graduale.

"Un risultato storico", ha commentato il leader di Demokraatit, Múte Bourup Egede, in una dichiarazione rilasciata a caldo. "I cittadini groenlandesi hanno scelto il cambiamento, hanno scelto un futuro autonomo e indipendente. Onoreremo il loro mandato con responsabilità e determinazione, lavorando per un processo di separazione dalla Danimarca che sia equo, ordinato e vantaggioso per tutta la Groenlandia."

Il successo di Demokraatit è legato alla sua piattaforma politica che unisce la difesa dell’identità culturale groenlandese con un approccio pragmatico alle questioni economiche e ambientali. Il partito ha saputo capitalizzare la crescente insoddisfazione popolare verso la gestione del governo uscente, accusato di inefficienza e mancanza di visione per il futuro. La promessa di un’indipendenza graduale, che tenga conto delle necessità del paese e delle relazioni con la Danimarca, ha poi attirato un ampio consenso tra gli elettori.

Il crollo dello Siumut, partito tradizionalmente dominante nella politica groenlandese, è stato definito dagli analisti come una "sconfitta storica". La leadership del partito dovrà ora affrontare una profonda riflessione sul proprio futuro e sulla necessità di un rinnovamento. La sconfitta del partito, legato ad un modello più tradizionale e moderato, indica un chiaro cambiamento di rotta per il paese.

Le elezioni groenlandesi segnano un momento di svolta significativo per l'Artico e per le relazioni tra Groenlandia e Danimarca. La formazione del nuovo governo sarà seguita con attenzione dagli osservatori internazionali, in attesa di capire quali saranno le prossime mosse di Demokraatit verso l'obiettivo dell'indipendenza.

Le sfide che attendono Múte Bourup Egede e il suo partito sono molteplici: dalla gestione dell'economia, fortemente legata ai sussidi danesi, alla salvaguardia dell'ambiente e alla definizione di un nuovo assetto delle relazioni internazionali. La Groenlandia entra in una nuova fase della sua storia, ricca di speranze ma anche di incertezze.

(12-03-2025 05:12)