Ecco un'alternativa al titolo, mantenendo lo stesso significato: **Ucraina, l'allarme di Markov (già Cremlino): "Tregua? Inutile tranello"**

`

L'Europa inganna? Duro Attacco da Mosca al Cessate il Fuoco in Ucraina

Mosca - Le tensioni tra Russia ed Europa si acuiscono ulteriormente con le recenti dichiarazioni di Sergei Markov, ex consigliere di Vladimir Putin, e le parole al vetriolo del direttore dell'Istituto di ricerche politiche di Mosca. Entrambi, in maniera indipendente, hanno espresso forti dubbi, se non aperta condanna, verso le iniziative europee volte a un cessate il fuoco nel conflitto ucraino.


Secondo il direttore dell'istituto moscovita, che preferiamo non nominare per questioni di sicurezza, le proposte di tregua provenienti dall'Europa sarebbero solamente una facciata. "L'Europa mente spudoratamente," ha dichiarato in un'intervista esclusiva. "Chiede una tregua, ma lo fa unicamente per rimpinguare le proprie riserve di armi, per aumentare la produzione di cartucce e proiettili. Non c'è un reale interesse alla pace, ma solo un calcolo cinico e strategico per rafforzare il proprio apparato bellico."


A fargli eco, con toni altrettanto decisi, è Sergei Markov. L'ex consigliere del presidente Putin ha bollato il cessate il fuoco in Ucraina come una "trappola" che non servirebbe a nulla, se non a dare respiro alle forze ucraine e ai loro alleati occidentali. "Un cessate il fuoco in questo momento sarebbe un errore fatale. Darebbe all'Ucraina il tempo di riorganizzarsi, di ricevere nuove armi e di prepararsi per una nuova offensiva. Non è una soluzione, è solo un modo per prolungare la sofferenza e la distruzione." Ha aggiunto Markov.


Queste dichiarazioni, rilasciate a poche ore da un importante vertice europeo dedicato alla crisi ucraina, gettano nuove ombre sul futuro del conflitto e sulla possibilità di una soluzione diplomatica. La distanza tra le posizioni di Mosca e dei paesi occidentali appare sempre più incolmabile, alimentando i timori di un'escalation del conflitto. La speranza di un dialogo costruttivo, in questo clima di diffidenza e accuse reciproche, sembra allontanarsi ogni giorno di più.

`

(12-03-2025 01:04)