Crisi politica in Portogallo, esecutivo Montenegro in difficoltà.
```html
PORTOGALLO, INSTABILITÀ POLITICA: IL GOVERNO CADE. ELEZIONI ANTICIPATE A MAGGIO?
La crisi politica in Portogallo si acuisce. La mozione di sfiducia presentata dall'opposizione è stata approvata, segnando la fine prematura del governo. La situazione, già tesa da settimane a causa di divergenze interne alla maggioranza, è precipitata in seguito alle recenti polemiche sul bilancio.
Fonti parlamentari confermano che il Presidente della Repubblica è ora chiamato a sciogliere le Camere e indire nuove elezioni. La data più probabile sembra essere quella di maggio, anche se non si escludono altre opzioni, in base alle consultazioni che il Capo dello Stato avvierà nei prossimi giorni.
"È un momento delicato per il Paese," ha dichiarato un esponente del partito di opposizione, aggiungendo che "la priorità è garantire stabilità e un governo che possa affrontare le sfide economiche e sociali che ci attendono." La crisi politica, infatti, rischia di paralizzare l'azione del governo in un momento cruciale per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e la gestione dei fondi europei.
Si aprono ora scenari complessi. I partiti politici sono già al lavoro per definire strategie e alleanze in vista della prossima tornata elettorale. L'incertezza regna sovrana e il futuro politico del Portogallo è appeso a un filo.
L'evoluzione della situazione è seguita con attenzione dai partner europei.
(