Incidente in Mare del Nord: petroliera e cargo si scontrano, 32 feriti e un disperso.

Fiamme e Paura nel Mare del Nord: Incendio sulla Petroliera Stena Immaculate

Tragedia nel Mare del Nord: una violenta collisione tra la petroliera Stena Immaculate e il mercantile portoghese So Long ha provocato un vasto incendio a bordo della prima, causando 32 feriti e un disperso. La notizia ha scosso la comunità marittima internazionale, soprattutto considerando che la Stena Immaculate trasportava carburante destinato alle forze armate statunitensi, noleggiata direttamente dal Pentagono.

L'incidente, avvenuto nelle acque del Mare del Nord, ha visto la petroliera subire un impatto significativo con il cargo, provocando un'immediata fiammata. Le immagini diffuse mostrano una colonna di fumo nero e denso che si innalza sul mare, mentre le operazioni di soccorso sono state immediatamente avviate da numerose unità navali e aeree. Secondo le prime ricostruzioni, il rogo si è rapidamente esteso a diversi compartimenti della nave, rendendo difficili le operazioni di spegnimento.

Trentadue membri dell'equipaggio hanno riportato ferite, alcune delle quali di una certa gravità, e sono stati trasportati in ospedali vicini per le cure del caso. La ricerca del marinaio disperso è ancora in corso, con mezzi navali e aerei impegnati in un'intensa attività di ricerca e soccorso. Le autorità marittime stanno indagando sulle cause dell'incidente, per accertare eventuali responsabilità e prevenire simili tragedie in futuro. La priorità assoluta rimane, ovviamente, la sicurezza di coloro che sono ancora a bordo e la salvaguardia dell'ambiente marino dall'eventuale inquinamento da idrocarburi.

Il ruolo del Pentagono nell'accaduto è sotto i riflettori: il noleggio della petroliera da parte del Dipartimento della Difesa americano aggiunge un livello di complessità alla vicenda. Si attende un comunicato ufficiale dalle autorità competenti per capire meglio le conseguenze di questo incidente sul piano logistico e strategico per le forze armate americane. La sicurezza dei rifornimenti per le basi militari della NATO nella zona è ora oggetto di attenzione particolare.

Aggiornamenti sulla situazione sono attesi nelle prossime ore. Seguiremo l'evolversi della situazione e forniremo ulteriori dettagli non appena saranno disponibili informazioni ufficiali. La gravità dell'incidente, con il suo impatto ambientale e umano, richiede una risposta coordinata e tempestiva da parte di tutte le autorità coinvolte.

Questa è una situazione in evoluzione. Per aggiornamenti in tempo reale, consultare le fonti ufficiali.

(11-03-2025 06:19)