Canada: Carney sfida Trump, smentisce annessione agli USA
Carney, trionfo schiacciante: il nuovo Premier del Canada sfida Trump
Un risultato storico che ha sorpreso tutti. Mark Carney, ex governatore della Banca del Canada, 59 anni, ha ottenuto una vittoria schiacciante nelle elezioni anticipate, conquistando l'85,9% dei voti. Una performance senza precedenti che lo consacra nuovo Primo Ministro del Paese. A distanza siderale si colloca l'ex ministro delle Finanze, Chrystia Freeland, con un misero 8% dei consensi.
La campagna elettorale, seppur breve, è stata tesa. Carney, alle prime armi con la politica attiva, ha saputo cavalcare l'onda di un malcontento diffuso nei confronti del governo precedente, puntando su un programma incentrato sulla giustizia sociale e sulla lotta ai cambiamenti climatici. La sua esperienza internazionale e la sua reputazione di uomo integerrimo, hanno convinto una larga fetta dell'elettorato canadese.
Ma la notizia che ha fatto più scalpore è la dichiarazione del neo-Premier, una sfida diretta all'amministrazione Trump: "Il Canada non sarà mai parte degli Stati Uniti." Una presa di posizione netta e inequivocabile, che sottolinea la volontà di Carney di affermare l'identità nazionale canadese e di difendere l'autonomia del Paese dalle pressioni esterne.
La vittoria di Carney rappresenta un profondo cambiamento nella scena politica canadese. La sua ascesa meteora, da banchiere centrale a Primo Ministro con un margine così ampio, è un evento senza precedenti nella storia recente del Paese. Rimane da vedere come gestirà le sfide interne ed esterne che lo attendono, a partire dai rapporti con gli Stati Uniti.
Il suo programma di governo, pubblicato sul sito ufficiale del suo partito, promette importanti riforme in ambito economico e sociale. Tra le priorità, l'aumento degli investimenti nelle energie rinnovabili, la creazione di posti di lavoro nel settore verde e una riforma fiscale più equa.
L'elezione di Carney apre un nuovo capitolo nella storia del Canada, un capitolo che si preannuncia ricco di cambiamenti e sfide. La sua sfida a Trump, in un momento di crescente tensione internazionale, ha certamente catturato l'attenzione del mondo intero. Ora, tutti gli occhi sono puntati su Ottawa per vedere come il nuovo Primo Ministro gestirà il suo mandato e quale sarà il futuro del Canada sotto la sua guida.
(