Mercati in picchiata: Spreafico (UBS) indica i veri responsabili (e non è Trump)

Crollo Borse: Spreafico (UBS) punta il dito, e non è Trump

Il mercato azionario globale ha tremato nelle ultime settimane, con crolli significativi che hanno mandato in fibrillazione investitori e analisti. Ma cosa c'è dietro questa brusca frenata? Secondo Andrea Spreafico, strategist di UBS, la spiegazione va cercata in un cortocircuito tra aspettative di crescita economica e la realtà dei dati.

Spreafico, in una recente intervista rilasciata a Bloomberg, ha sottolineato come le previsioni di una crescita continua degli Stati Uniti abbiano trovato un contrappunto brusco nella pubblicazione di dati economici meno brillanti del previsto. Questa discrepanza, a suo dire, ha generato una sorta di "cortocircuito" nelle aspettative di mercato, innescando le vendite a ribasso.

"Il mercato aveva scommesso su una continuazione della crescita americana, alimentata da una serie di fattori, tra cui la resilienza del mercato del lavoro", ha spiegato Spreafico. "Tuttavia, alcuni dati recenti, come ad esempio l'inflazione persistente o l'indebolimento di alcuni indicatori di fiducia, hanno fatto vacillare questa narrativa".

La responsabilità non è da attribuire a fattori politici come l'amministrazione Trump, come alcuni potrebbero ipotizzare, ma piuttosto ad una "sovrastima della capacità di resistenza dell'economia americana", ha precisato lo strategist di UBS. La situazione, secondo Spreafico, è resa più complessa dalla politica monetaria delle banche centrali, che sta cercando di bilanciare l'inflazione con la crescita economica.

La situazione, dunque, è tutt'altro che semplice, e richiede una attenta analisi degli sviluppi futuri. Spreafico, tuttavia, si mostra cauto ma non pessimista. "Gli Stati Uniti continueranno a crescere, ma il ritmo potrebbe essere più lento del previsto", ha concluso, invitando ad una maggiore prudenza negli investimenti e ad una attenta valutazione dei rischi.

La dichiarazione di Spreafico, un nome di spicco nel mondo della finanza, fornisce una chiave di lettura importante per comprendere la recente volatilità dei mercati. Resta da vedere come si evolverà la situazione e se le previsioni di una crescita, seppur rallentata, per l'economia americana si confermeranno.

(11-03-2025 05:29)